Rupert Murdoch vuole far causa a Google

In mancanza di un accordo, News Corp potrebbe portare Google News in tribunale e stringere un'alleanza con Microsoft Bing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2010]

Murdoch Google News tribunale

La guerra tra Rupert Murdoch e Google sarebbe vicina a un punto di svolta: secondo il New York Magazine, il magnate australiano starebbe pensando di dare il via a un contenzioso legale con la società di Mountain View.

Il motivo del contendere sarebbe sempre lo stesso: Murdoch non vuole che Google News indicizzi i contenuti delle sue testate online o, meglio, che lo faccia solo dopo aver corrisposto un adeguato compenso.

Difficile credere che il padrone di News Corp desideri davvero che la guerra si concluda con un'esclusione completa da Google News: se davvero desiderasse ciò non dovrebbe far altro che seguire le istruzioni che Google ha già fornito a suo tempo, ma naturalmente la conseguenza sarebbe un calo del traffico verso quei siti, e in assenza di un'alternativa adeguata a compensare il fenomeno.

È più realistico supporre che Murdoch voglia essere pagato per l'indicizzazione, e a sostegno di questa ipotesi giunge anche la notizia che vuole News Corp in trattative con Bing (come già si supponeva) proprio per concedere al motore di Microsoft l'esclusiva sui contenuti dei siti di informazione.

D'altra parte, se Google non cedesse e Rupert Murdoch fosse costretto ad abbandonare davvero Google News, gli altri siti di informazione potrebbero anche essere tentati di seguirlo; un tale comportamento andrebbe a ancora vantaggio di News Corp, e Google potrebbe avere qualche guaio in più.

Considerata la delicatezza della situazione, non è dunque automatico che i due contendenti finiscano davvero in tribunale: è anche possibile che arrivino a un accordo senza dover lasciare che sia un giudice a decidere.

Comunque vada, la fruizione delle informazioni via Internet così com'è ora potrebbe cambiare presto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{pippolo}
prevedo una transazione ... Leggi tutto
2-3-2010 18:50

{vac}
Sti monopolisti... Leggi tutto
2-3-2010 09:33

Con i solchi che ha in faccia il vecchietto ci si potrebbe fare una pista per le biglie! Per risolvere il problema ci vuole poco. Murdoch indicizza solo le pagine principali delle sue testate online così da google-news si vedrebbe solo una piccola parte degli articoli. Se uno uno volta che raggiunge il sito è interessato agli articoli... Leggi tutto
1-3-2010 23:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2680 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics