Rupert Murdoch vuole far causa a Google

In mancanza di un accordo, News Corp potrebbe portare Google News in tribunale e stringere un'alleanza con Microsoft Bing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2010]

Murdoch Google News tribunale

La guerra tra Rupert Murdoch e Google sarebbe vicina a un punto di svolta: secondo il New York Magazine, il magnate australiano starebbe pensando di dare il via a un contenzioso legale con la società di Mountain View.

Il motivo del contendere sarebbe sempre lo stesso: Murdoch non vuole che Google News indicizzi i contenuti delle sue testate online o, meglio, che lo faccia solo dopo aver corrisposto un adeguato compenso.

Difficile credere che il padrone di News Corp desideri davvero che la guerra si concluda con un'esclusione completa da Google News: se davvero desiderasse ciò non dovrebbe far altro che seguire le istruzioni che Google ha già fornito a suo tempo, ma naturalmente la conseguenza sarebbe un calo del traffico verso quei siti, e in assenza di un'alternativa adeguata a compensare il fenomeno.

È più realistico supporre che Murdoch voglia essere pagato per l'indicizzazione, e a sostegno di questa ipotesi giunge anche la notizia che vuole News Corp in trattative con Bing (come già si supponeva) proprio per concedere al motore di Microsoft l'esclusiva sui contenuti dei siti di informazione.

D'altra parte, se Google non cedesse e Rupert Murdoch fosse costretto ad abbandonare davvero Google News, gli altri siti di informazione potrebbero anche essere tentati di seguirlo; un tale comportamento andrebbe a ancora vantaggio di News Corp, e Google potrebbe avere qualche guaio in più.

Considerata la delicatezza della situazione, non è dunque automatico che i due contendenti finiscano davvero in tribunale: è anche possibile che arrivino a un accordo senza dover lasciare che sia un giudice a decidere.

Comunque vada, la fruizione delle informazioni via Internet così com'è ora potrebbe cambiare presto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{pippolo}
prevedo una transazione ... Leggi tutto
2-3-2010 18:50

{vac}
Sti monopolisti... Leggi tutto
2-3-2010 09:33

Con i solchi che ha in faccia il vecchietto ci si potrebbe fare una pista per le biglie! Per risolvere il problema ci vuole poco. Murdoch indicizza solo le pagine principali delle sue testate online così da google-news si vedrebbe solo una piccola parte degli articoli. Se uno uno volta che raggiunge il sito è interessato agli articoli... Leggi tutto
1-3-2010 23:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2883 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics