Si abbassano i prezzi degli Ssd

Western Digital ha iniziato la vendita di dischi a stato solido con tagli da 64, 128 e 256 Gbyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2010]

Wd SiliconEdge Blue Ssd consumer

Western Digital ha iniziato la vendita di unità a stato solido (Ssd) per l'utenza consumer, proponendo la serie SiliconEdge Blue (da 2,5 pollici e interfaccia Sata a 3 Gbit/s) con velocità di 250 Mbyte/s in lettura e 170 Mbyte/s in scrittura.

Velocità e robustezza (la mancanza di parti mobili rende gli Ssd migliori, sotto questo punto di vista, degli hard disk) sono i punti di forza vantati da Western Digital, che suggerisce prezzi di 279, 529 e 999 dollari rispettivamente per i tagli da 64, 128 e 256 Gbyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

2,8 / 0,1 = 28 Leggi tutto
18-5-2010 09:14

Dici? E se un fulmine mi colpisce il pc e brucia tutto? O si rompono tutti gli hd nello stesso momento? E se arrivano le locuste meccaniche che mangiano solo HD? Paranoia? O sicurezza... :D P.S. Ovviamente era ironico, immagino che sia veramente superfluo, ma mi da quel senso di sicurezza che mi fa dormire meglio... ok, ok...... Leggi tutto
10-3-2010 08:10

Salvarle sulla chiavetta e' superfluo a mio parere. Leggi tutto
10-3-2010 07:17

Assolutamente... Io per mantenere le foto ed essere sicuro di non perderle le salvo su 3 HD e una Chiavetta... Troppo? 8)
8-3-2010 09:11

Ma guarda è molto relativo, io ho chiavi usb che mi durano da tempo, una la ho letta ieri era una flash da 256mb ed erano 4 anni che non la leggevo... risultato? tutto perfetto. Dipende dalla qualità e da quanto le usi e per cosa (se uno usa programmi avviabili da usb o s.o da chiavetta spesso la consuma presto). stessa cosa per i... Leggi tutto
7-3-2010 06:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4754 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics