Il meglio dal forum Pronto Soccorso Virus

Windows Explorer non risponde. Navigazione lenta. Cpu al massimo. Ripulire la chiavetta Usb. Gli 87 processi. Errori Explorer e Rundll. L'improvviso riavvio del sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2010]

infermiera virus pc

Windows Explorer non risponde
Per adeguarsi all'ondata di gelo che si è abbattuta sull'Italia, il computer di un'utente va in freeze a prescindere dal tipo di applicazione in esecuzione.

Navigazione lenta
Il progressivo rallentamento durante la navigazione in Internet è quasi sempre imputabile a uno o più virus che infettano il Pc.

Cpu al massimo
Explorer.exe e altre decine di processi mettono la Cpu a dura prova, specialmente quando sfiora picchi dell'80% delle risorse.

Ripulire la chiavetta Usb
Un utente lamenta di aver contratto un'infezione virale mentre utilizzava la sua chiavetta Usb per disinfettare il Pc di un amico: ora si interroga sulle metodologie più adatte per ripulire la memoria flash.

Gli 87 processi
Un'ottantina di processi attivi all'avvio del Pc, senza aver lanciato manualmente alcun programma, sono oggettivamente un po' troppi per un sistema non infetto.

Errori Explorer e Rundll
Una libreria dà errore a ogni riavvio del Pc e il browser crasha in continuazione.

L'improvviso riavvio del sistema
Se l'antivirus è stato misteriosamente disabilitato e il computer comincia a riavviarsi a intervalli casuali, senz'altro c'è qualcosa che non va.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2646 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics