Hacker disabilita da remoto più di 100 auto

Licenziato dal concessionario per cui lavorava, si è vendicato sui clienti bloccando le loro auto via computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2010]

Disabilita auto da remoto Webtech Plus

Sembrava quasi un'epidemia: più di 100 auto a Austin, Texas, avevano iniziato a mostrare dei malfunzionamenti; alcune semplicemente non si avviavano più; in altre il clacson aveva iniziato a suonare senza smettere, tanto da costringere i proprietari a staccare la batteria per riacquistare un po' di quiete.

Tutte le auto, curiosamente, provenivano dal Texas Auto Center, dove i dipendenti inizialmente hanno pensato a un guasto, ma hanno cambiato idea dopo aver visto il numero di auto coinvolte crescere rapidamente.

Così hanno ipotizzato che qualcosa non andasse nel software Webtech Plus: installato su tutte le vetture, permette al concessionario di bloccare le auto di chi non rispetta i pagamenti. O di far suonare continuamente il clacson.

Al Texas Auto Center hanno iniziato a sospettare che la colpa fosse di qualche dipendente: così hanno azzerato tutte le password e i guai sono cessati di colpo. Poi è iniziata la caccia al colpevole.

Responsabile di tutto era Omar Ramos-Lopez, un ex-dipendente da poco licenziato, che aveva sfruttato l'account di un ignaro collega per portare a termine la propria vendetta.

Aveva ottenuto accesso al database delle 1.100 auto dotate di Webtech Plus e aveva iniziato a disabilitarle seguendo l'ordine alfabetico dei proprietari.

Ramos-Lopez è stato arrestato con l'accusa di violazione di sistema informatico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Leggi tutto
25-3-2010 12:07

Disabilitare le auto con puntine da disegno Leggi tutto
25-3-2010 10:26

beh, informatevi sulle "meraviglie" delle "centraline" installate sulle Euro-5... e poi mi direte! :evil: ieri ho letto in un sito questa frase: "Nel 2011 l'Unione Europea si sarà già decomposta e l'Italia sarà guidata da un governo di garanzia apolitico posto al potere da un colpo di Stato militare. La... Leggi tutto
24-3-2010 20:50

Vedo che oltre ad avere problemi con gli accenti e la tastiera sbagliata li hai anche con il pensiero scientifico. Me ne dispiace perché è una forma di pensiero molto creativo. Prova a sforzarti di più e vedrai che funziona. Comunque non sei obbligato a seguire quello che scrive uno che è matto per scelta e mescola concetti molto... Leggi tutto
20-3-2010 11:35

Esatto infatti è un antifurto "satellitare radiocomandato" utilizzato anche come spauracchio per chi non paga le rate dell'auto, e pertanto non può essere disabilitato se non dal "centro antifurto" dietro compenso, dunque finito di pagare le rate dell'auto esiste ancora, al massimo il "centro antifurto"... Leggi tutto
19-3-2010 23:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6930 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics