Il frigorifero Usb per l'estate

Si collega al Pc e rinfresca fino a 18-20 gradi sotto la temperatura ambiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2007]

Skintek propone per l'estate una gamma di mini frigoriferi portatili e rinfresca-lattine per il tempo libero o per un momento di pausa sul lavoro e non solo.

E' una soluzione pratica ed economica per avere una bevanda fresca in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo: a casa, in ufficio, per i lunghi viaggi in auto, per un picnic o in campeggio.

I frigoriferi sono disponibili in diverse capacità, da quattro, da sei e da undici litri e raffreddano fino a 18-20 gradi sotto la temperatura ambiente. Silenziosi e compatti, possono essere utilizzati per il voltaggio casalingo da 100/240 V o per i 12/24 V in viaggio.

Nella confezione sono inclusi cavo per connessione con la presa accendisigari dell'auto e cavo per la connessione alla rete elettrica interna. E' prevista anche la funzione di riscaldamento fino a 65 gradi.

Di piccole dimensioni e ultraleggeri (0,9 Kg), i rinfresca lattine sono proposti per la versione casa/ufficio con il cavo di connessione Usb collegabile al Pc e nella versione per auto con il cavo per connessione accendisigari.

Il prezzo al pubblico è a partire da 49 euro (Iva inclusa) per il frigorifero portatile e da 19,90 euro per il rinfresca lattine, entrambi disponibili nei computer shop Elettrodata e in alcune catene di ipermercati e negozi di elettronica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

vediamo se costano simile di prezzo...
31-7-2007 13:50

esistono sicuramente mini-frigo Leggi tutto
30-7-2007 20:59

mi sembrava una cosa certo futile ma comoda a volte... mettete il caso, io ho mio fratello che come arriva a casa mangia ogni cosa... questo accessorio mi pareva ideale per tenere lontano dai suoi canini alcune leccornie che desidero mi durino parecchi giorni (invece che un paio d'ore grazie a lui). esisteranno altri mini-frigo spero... Leggi tutto
30-7-2007 20:45

Una totale inutilità.. Leggi tutto
17-7-2007 23:25

Non trovo scritto da nessuna parte che il frigorifero debba essere in qualche modo connesso al PC, meno che mai alimentato tramite porta USB o mainboard. Quanto al rinfresca lattine, immagino si tratti di un accessorio più che altro adatto a mantenere bassa la temperatura della lattina finché non si è terminato di bere e non certo un... Leggi tutto
17-7-2007 12:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2250 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics