Basta pesticidi, arriva l'insetto sessualmente potenziato

Milioni di maschi sterili ma sessualmente irresistibili permetteranno di fare a meno dei pesticidi nella lotta contro gli insetti nocivi per i raccolti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2010]

Insetti potenziati sessualmente pesticidi

I ricercatori dell'Università di Gerusalemme hanno trovato il sistema di difendersi dagli insetti distruttori di raccolti senza far ricorso a pericolosi pesticidi che, se da un lato raggiungono l'obiettivo sterminando gli ospiti indesiderati, dall'altro sono dannosi anche per gli esseri umani.

La strada elaborata in Israele passa attraverso l'impiego di generazioni di maschi sterili ma terribilmente attraenti per le femmine della loro specie: i ricercatori li catturano, li sterilizzano e forniscono loro una particolare colazione altamente proteica e "condita" con batteri benefici, che li rende più attraenti per le femmine.

A questo punto i prigionieri vengono liberati: grazie al trattamento, le femmine li trovano irresistibili rispetto agli altri maschi e si accoppiano con loro; ma, poiché sono sterili, le uova non vengono fecondate e complessivamente la popolazione di insetti nocivi si riduce, senza l'uso di pesticidi.

La tecnica, in sé, pare funzionare; ora bisogna vedere se sia praticamente applicabile su milioni di insetti, e se questa interferenza, per quanto priva di sostanze chimiche, non abbia effetti collaterali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{Viviana Listh Canale}
si, storia vecchia sotto il sole, ci avevano anche tentato con le zanzare, ma il risultato è stato pessimo, anche perche' sti insetti sterili sono mutati! comq non è mai una buona idea giocare cosi' con gli insetti... cioe' capisco che uno debba trovare un buon impiego per l' ingegneria genetica, ma di sicuro... Leggi tutto
13-4-2010 10:16

bene BENE, il genere "umano" non merita altro.... :evil: ora poi che abbiamo anche "il nuovo messia" :old: "Vi nomino missionari della verità e della libertà per andare a convincere chi ancora non è convinto"...) siamo proprio arrivati! :roll: Leggi tutto
24-3-2010 17:30

Follia assoluta! Leggi tutto
23-3-2010 21:55

GENIALE :D "cavalletti Village People" :lol: :malol: anche il resto del post è condivisibile! ti quoto IN PIENO! :clap: Leggi tutto
23-3-2010 14:06

Metodi chimici, problemi chimici Leggi tutto
23-3-2010 12:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3672 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics