Un nuovo volto per YouTube

La nuova interfaccia mette al centro il video. Per attirare i power user e diventare più "social".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2010]

YouTube nuova interfaccia

YouTube si rinnnova: dopo un periodo di beta testing iniziato verso la fine di gennaio, il sito di condivisione video più utilizzato al mondo cambia aspetto.

L'interfaccia rinnovata non dispone di nuove funzioni ma riorganizza tutti gli elementi già presenti, mettendo al centro dell'attenzione il video e assegnando l'intera colonna di destra ai filmati correlati.

Tutte le altre informazioni si spostano al di sotto: la descrizione, i commenti, il codice per l'embedding.

Cambia anche il sistema di voto: le vecchie stelline sono state sostituite dal pulsante Mi Piace in stile Facebook.

Il motivo della trasformazione non risiede soltanto nella volontà di svecchiare un'interfaccia peraltro ormai familiare, ma nella trasformazione della piattaforma stessa verso lidi più "sociali".

La preda che YouTube vuole catturare è rappresentata non dagli utenti casuali, ma dai cosiddetti "power user" che non si limitano a guardare un video e, al massimo, a lasciare un commento, ma organizzano le proprie playlist, condividono i filmati, interagiscono con gli altri utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

la possibilità di copiare l'url c'è ancora, "nascosta" sotto il pulsante Condividi Leggi tutto
6-4-2010 14:13

Questo si che incavola la gente che abbandona il sito! Ciao NDR: si copia l'URL dalla barra del browser. Leggi tutto
2-4-2010 20:18

Prelevare l' URL Leggi tutto
2-4-2010 14:59

CONCORDO IN PIENO, Zeross! :clap:
2-4-2010 00:52

La prima regola del commercio e sempre quella di cambiare faccia al prodotto per farlo sembrare diverso ed eliminare il senso dell'abitudine. 8) Solo che in un sito internet questo tipo di politica commerciale spesso provoca più disaffezione che entusiasmo :?
1-4-2010 15:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2877 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics