Nokia, tre cellulari per il social networking

C3, C6 ed E5 sono pensati per i social network e i messaggi istantanei. L'ultimo destinato all'utenza professionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2010]

Nokia C3 C6 E5 social network instant messaging

Nokia ha presentato tre telefonini con una spiccata vocazione per il social networking e la messaggistica istantanea: sono i modelli C3, C6 ed E5.

Il C3 (Series 40) è il primo della sua gamma ad essere dotato di tastiera estesa Qwerty, e consente l'accesso ai social network direttamente dalla home.

Disponibile ad un prezzo stimato di 90 euro (tasse e sovvenzioni escluse) è dotato anche delle applicazioni Ovi Mail e Ovi Chat; tra le altre caratteristiche è importante citare la connettività Wi-Fi, la fotocamera da 2 megapixel, il display a colori da 2,4 pollici e il supporto per memory card fino a 8 Gbyte.

La distribuzione del Nokia C3 è prevista per il secondo trimestre del 2010.

Il C6 è basato su Symbian; combina i vantaggi un touchscreen da 3,2 pollici con una tastiera Qwerty slide a scomparsa. Anch'esso consente l'accesso alle funzionalità dei social network direttamente dalla home.


Nokia C6
Clicca per ingrandire

Ovi Maps, con navigazione pedonale e veicolare gratuita, è già installato e il parco applicazioni può essere ampliato tramite Ovi Store.

Disponibile a partire dal secondo trimestre 2010 a un prezzo stimato di 220 euro, il C6 è dotato di una fotocamera da 5 megapixel con autofocus e flash.

Il modello E5 è destinato all'utenza professionale. Basato su Symbian, è dotato di applicazioni per la produttività personale pensate per la gestione degli impegni di lavoro, una gamma ampliabile grazie a Ovi Store.


Nokia E5

Il supporto a Mail for Exchange e IBM Lotus Notes Traveler consente l'accesso diretto a oltre il 90% delle e-mail aziendali.

Il Nokia E5 sarà disponibile a partire dal terzo trimestre del 2010 a un prezzo stimato di 180 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics