Oggi è la Giornata della Terra, per la quarantesima volta

Miliardi di "azioni verdi" in occasione dell'Earth Day 2010. A Roma il concerto a impatto zero Nat Geo Music Live.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2010]

Earth Day 2010 40 anni concerto Roma Pino Daniele

L'Earth Day - la Giornata della Terra - compie 40 anni: il 22 aprile 1970 fu infatti la prima volta in assoluto in cui si svolse la manifestazione a difesa del pianeta, ideata dal senatore americano Gaylord Nelson.

Per l'edizione di quest'anno sono previste iniziative in 190 Paesi in tutto il mondo: in tutte le capitali europee - oltre a città come Washington, San Paolo, Singapore, Pechino - si svolgeranno eventi per sensibilizzare la popolazione mondiale sui temi dell'ecologia e della lotta all'inquinamento.

In occasione dell'Earth Day 2010 ciascuno è invitato a compiere un'azione "verde", che può andare dal prendere i mezzi pubblici anziché l'auto al piantare un albero, fino a prendere decisioni che cambino il proprio stile di vita sul lungo periodo (aderire alla raccolta differenziata, fare qualcosa di concreto per risparmiare acqua ed elettricità).

Le "azioni verdi" sono controllate in tempo reale da un contatore posto sul sito ufficale dell'Earth Day Network e ammontano ormai a più di 30 miliardi.

A Roma, in serata, si terrà un concerto che vedrà protagonisti Pino Daniele e i Morcheeba: si tratta di un evento, che si svolge per il terzo anno consecutivo, organizzato in collaborazione con il National Geographic e chiamato Nat Geo Music Live.

Il concerto è gratuito e "a impatto zero": le emissioni di anidride carbonica prodotte saranno infatti compensate piantando nuovi alberi su un'area di 10.000 metri quadrati nel Parco dell'Aguzzano a Roma e raccogliendo fondi per la tutela delle foreste del Madagascar.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

[img:bc43a096e9]http://img163.imageshack.us/img163/5875/formikiller22042010gior.jpg[/img:bc43a096e9] © RU-y2k Project
24-4-2010 23:56

[img:99f3f47f5d]http://img412.imageshack.us/img412/5875/formikiller22042010gior.jpg[/img:99f3f47f5d]
24-4-2010 23:55

... e da 40 anni non ce ne frega un belin...
23-4-2010 18:42

La giornata della Terra è passata ma probabilmente eravamo tutti su Marte.
23-4-2010 16:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5604 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics