In prova: Sony Ericsson Vivaz (2)

IL TEST DI ZEUS - Quattro modalità di scrittura touch per soddisfare tutte le esigenze



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2010]

Sony Ericsson Vivaz

Non tutti si trovano comodi nell'utilizzare un touchscreen, specialmente quando si tratta di comporre testi, siano essi documenti di testo, messaggi o email. Per cercare di accontentare quanti più utenti possibile, il Vivaz dispone di diverse modalità di scrittura, permettendo così di scegliere quella che ognuno ritiene più comoda.

Le modalità disponibili sono quattro: tastiera Qwerty mini, tastiera Qwerty completa, tastiera alfanumerica e scrittura.

La tastiera Qwerty mini è, come dice il nome, una piccola tastiera simile a quella di un computer ma di dimensioni ridotte, che presenta ogni lettera su un singolo tasto; può essere usata tenendo il telefonino in orizzontale o in verticale, indifferentemente: lo schermo si adatterà grazie all'accelerometro interno.

La tastiera Qwerty completa è di dimensioni maggiori rispetto alla tastiera mini e può essere usata soltanto tenendo il telefono in orizzontale.

La tastiera alfanumerica è una rappresentazione virtuale della normale tastiera per telefonini e permette di usare il sistema proprietario di "scrittura intuitiva", analogo a quello noto come T9.

La modalità più interessante, anche se non priva di difficoltà specie per chi è alle prime armi con questo sistema, è quella definita Scrittura.

Chiaramente pensata per essere sfruttata con lo stilo (seppure funzionante anche usando le dita), permette all'utente di scrivere in maniera naturale: basta tracciare a mano le lettere sul touchscreen e il software si occupa di riconoscerle e tradurle nei caratteri a schermo, inserendole nel messaggio.

Per migliorare il riconoscimento della scrittura è disponibile un apposito programma che consente di adattare il sistema allo stile tipico di ogni utente.

Alla fine l'utilizzo della tastiera Qwerty - completa o mini - si rivela il sistema più rapido per scrivere velocemente e praticamente senza errori, ma la modalità Scrittura merita almeno un'occhiata - e un po' di allenamento se si vuole padroneggiarla.

La recensione continua...

1 - Sony Ericsson Vivaz
2 - Quattro modalità di scrittura touch
3 - Quasi una vera fotocamera digitale
4 - Il software per Pc
5 - Smartphone e fotocamera, tutto in uno

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un bel prodotto, tenendo conto ovviamente anche del prezzo (a inizio aprile l'ho preso approfittando di una offerta di un noto marchio che dava assieme una buono da 50 euro) Direi che il concorrente più simile -pur se "vecchiotto"- sarebbe l'Omnia HD che ora si trova a prezzi abbastanza similari (in negozio mi pare ancora... Leggi tutto
5-5-2010 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12270 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics