In prova: Sony Ericsson Vivaz (2)

IL TEST DI ZEUS - Quattro modalità di scrittura touch per soddisfare tutte le esigenze



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2010]

Sony Ericsson Vivaz

Non tutti si trovano comodi nell'utilizzare un touchscreen, specialmente quando si tratta di comporre testi, siano essi documenti di testo, messaggi o email. Per cercare di accontentare quanti più utenti possibile, il Vivaz dispone di diverse modalità di scrittura, permettendo così di scegliere quella che ognuno ritiene più comoda.

Le modalità disponibili sono quattro: tastiera Qwerty mini, tastiera Qwerty completa, tastiera alfanumerica e scrittura.

La tastiera Qwerty mini è, come dice il nome, una piccola tastiera simile a quella di un computer ma di dimensioni ridotte, che presenta ogni lettera su un singolo tasto; può essere usata tenendo il telefonino in orizzontale o in verticale, indifferentemente: lo schermo si adatterà grazie all'accelerometro interno.

La tastiera Qwerty completa è di dimensioni maggiori rispetto alla tastiera mini e può essere usata soltanto tenendo il telefono in orizzontale.

La tastiera alfanumerica è una rappresentazione virtuale della normale tastiera per telefonini e permette di usare il sistema proprietario di "scrittura intuitiva", analogo a quello noto come T9.

La modalità più interessante, anche se non priva di difficoltà specie per chi è alle prime armi con questo sistema, è quella definita Scrittura.

Chiaramente pensata per essere sfruttata con lo stilo (seppure funzionante anche usando le dita), permette all'utente di scrivere in maniera naturale: basta tracciare a mano le lettere sul touchscreen e il software si occupa di riconoscerle e tradurle nei caratteri a schermo, inserendole nel messaggio.

Per migliorare il riconoscimento della scrittura è disponibile un apposito programma che consente di adattare il sistema allo stile tipico di ogni utente.

Alla fine l'utilizzo della tastiera Qwerty - completa o mini - si rivela il sistema più rapido per scrivere velocemente e praticamente senza errori, ma la modalità Scrittura merita almeno un'occhiata - e un po' di allenamento se si vuole padroneggiarla.

La recensione continua...

1 - Sony Ericsson Vivaz
2 - Quattro modalità di scrittura touch
3 - Quasi una vera fotocamera digitale
4 - Il software per Pc
5 - Smartphone e fotocamera, tutto in uno

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un bel prodotto, tenendo conto ovviamente anche del prezzo (a inizio aprile l'ho preso approfittando di una offerta di un noto marchio che dava assieme una buono da 50 euro) Direi che il concorrente più simile -pur se "vecchiotto"- sarebbe l'Omnia HD che ora si trova a prezzi abbastanza similari (in negozio mi pare ancora... Leggi tutto
5-5-2010 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1763 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics