Internet Explorer 9 si fa vedere per la seconda volta

È pronta per il download la Platform Preview 9, più veloce e aderente agli standard.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2010]

Internet Explorer Platform Preview 2

A meno di due mesi di distanza dalla prima versione, Microsoft ha svelato la seconda Platform Preview di Internet Explorer 9, il browser cui il colosso di Redmond dovrà affidarsi per risollevare la propria quota di mercato, attualmente in calo costante.

Come la precedente, la nuova anteprima non è ancora dotata di quella che sarà l'interfaccia definitiva e alcune funzioni non sono implementate: tutto il lavoro degli sviluppatori si è concentrato "sotto il cofano", per migliorare l'efficienza e la compatibilità con gli standard del Web.

A testimoniarlo sono i risultati migliorati nei vari test: nell'Acid3 Internet Exlorer 9 ottiene 68 punti (contro i 55 della Platform Preview 1) mentre in SunSpider (test JavaScript) ottiene un tempo migliore di Firefox 3.6 - 473 ms contro 736 ms - ma peggiore di Safari, Chrome 4 e 5 e Opera.

Internet Explorer 9 è compatibile con Windows Vista e Windows 7; come l'anteprima precedente, la Platform Preview 2 può essere scaricata dalla pagina di Test Drive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Cosa non funziona? Ma stiamo scherzando? Guarda, ti metto qui un link che punta ad una discussione in un'altra sezione del forum. Non so se con ie8 la cosa è stata cambiata però dimmi te se ha senso una roba del genere. Questa è solo una delle tante cose che si potrebbero elencare. Leggi tutto
11-5-2010 20:01

Infatti avevo dimenticato di dire una cosa: ho iniziato con Netscape e per me era il migliore. Con il passare degli anni è diventato ingestibile fino a trovare una nuova vita in Mozilla, ma non c'è paragone con il Netscape originario, ovviamente considerando il "mutatis mutandis" tecnologico.
8-5-2010 08:59

mmmh... Non è escluso :D
8-5-2010 01:46

Ecco perché IE a molti pare una fregatura Leggi tutto
8-5-2010 01:33

Che fai, ignori deliberatamente un "dettaglio"? Oh, si: installare un browser insieme al SO significa certamente facilitare la vita agli utonti, ma un browser è solo un software! Non vi è alcuna ragione "pulita" tecnicamente perché sia ineluttabilmente e radicalmente integrato con esso! Anche quando installi Ubuntu... Leggi tutto
7-5-2010 23:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2440 voti)
Agosto 2025
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics