Internet Explorer crolla sotto il 60%

Il browser di Microsoft continua a perdere utenti. Firefox è stabile, Chrome guadagna consensi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2010]

Internet Explorer crolla sotto 60% Chrome browser

Sono ormai lontani i fasti del 2002 e 2003, quando Internet Explorer poteva vantarsi con tranquilla sicurezza di essere il browser più diffuso al mondo, grazie a una quota di mercato pari al 95%.

Gli ultimi dati pubblicati da Net Application mostrano il browser di Microsoft in continua caduta e giungere ormai sotto la soglia del 60%, anche se di pochissimo, attestandosi nel mese di aprile al 59,95%.

La caduta di Internet Explorer non ha favorito tanto quello che sembrava il suo peggior antagonista - Firefox, apparentemente stabilizzatosi intorno al 24,59% - ma piuttosto nuovi concorrenti come Chrome che, se nell'aprile del 2009 aveva conquistato solo l'1,79% degli utenti, a un anno di distanza è usato dal 6,73% dei navigatori di Internet.

Chrome diventa dunque il terzo browser più usato - sempre stando ai dati di Net Application - mentre al quarto posto troviamo Safari (4,72%) seguito da Opera (2,30%) e Opera Mini (0,79%). La quota restante (0,92%) si suddivide tra tutti i browser restanti.

Non si può dunque non notare come il buon successo di Windows 7 non abbia giovato a Internet Explorer: chi sotto Windows Vista e precedenti era passato ai browser alternativi ha continuato a restare fedele alle proprie scelte anche aggiornando all'ultimo sistema operativo di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sempre secondo Marketshare, Explorer in realtà avrebbe clamorosamente (per la prima volta da quasi un decennio) ripreso quota collocandosi al di sopra del 60%. C'è da dire che questi dati non trovano riscontro in altre statistiche, secondo le quali, come logica, Explorer continua a perdere terreno.
5-7-2010 11:06

Capito ti ringrazio :) Leggi tutto
2-6-2010 23:46

Il sistema è semplice! Non saprei la versione "pagata" (comunque la si mette nel conto) ma quella free si! Oltre ad avere un invio "leggero" dei siti da te visitati (lo aveva anche Netscape Navigator la versione gratis, leggetevi il "contratti") aveva anche un contatore sul server su quante volte quel... Leggi tutto
8-5-2010 01:20

Mda ciao me la spieghi questa cosa dello spy???? Io uso opera da anni come forse anche tu sin da quando era a pagamento e la versione free aveva i banner, mi immaginavo che i banner venissero in base al tipo di siti che frequentavo (mai avuta conferma però) che tipo di spy avevano le vecchie versioni di opera? era veramente uno spyware... Leggi tutto
7-5-2010 22:30

Internet Explorer "crolla" sotto il 60% Leggi tutto
7-5-2010 21:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics