Professore arrestato per aver falsificato una voce con la IA

Avrebbe cercato di mettere nei guai il suo preside generando file audio contenenti frasi razziste.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2024]

voce fake ia
Foto di CoWomen.

Lo scorso gennaio Eric Eiswert, preside di una scuola superiore di Baltimora, finì nei guai a causa di alcuni file audio apparsi sui social network.

In essi lo si sentiva pronunciare frasi palesemente razziste e antisemitiche: l'idea che si formò era che si trattasse di registrazione segrete rese note in modo anonimo per rivelare la vera natura del professor Eiswert.

Egli, che s'è sempre dichiarato innocente, si rivolse alla polizia la quale iniziò delle indagini, grazie alla quali è arrivata a scoprire che la voce registrata è sì del tutto identica a quella di Eiswert, ma anche che è frutto di una intelligenza artificiale.

Come riporta NBC News, infatti, a creare gli audio era stato un professore di educazione fisica della scuola di Eiswert: i due erano da qualche tempo in rotta per questioni di lavoro, e pare che il rinnovo del contratto del professore fosse in bilico.

«Abbiamo prove conclusive che indicano che la registrazione non era autentica» ha dichiarato il capo della polizia della Contea di Baltimora. «È stato stabilito che la registrazione è stata generata attraverso l'uso di una intelligenza artificiale».

Il presunto autore, l'insegnante di educazione fisica Dazhon Darien, è stato arrestato mentre stava cercando di prendere un volo per Houston, e deve ora rispondere di diversi capi d'accusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Altro caso da considerare in merito all'uso corretto, etico e consapevole della IA, in questo caso l'autore del reato era pienamente consapevole di ciò che faceva ma difettava completamente delle altre componenti necessarie ad un uso non distorto della IA. Ancora una volta diventa sempre più difficile distinguere il vero dal falso e,... Leggi tutto
2-5-2024 15:47

Vendetta insidiosa,e come sempre accade nella storia dell'umanità il vendicatore rancoroso, piega al suo volere ogni mezzo idoneo al raggiungimento del suo scopo. Probabilmente la fortuna del preside e stata quella di aver trovato poliziotti intelligenti e preparati che hanno compreso che c'erano incongruenze tra la personalità del... Leggi tutto
1-5-2024 17:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1857 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics