Gmail, arriva il restyling: ecco come attivare subito le novità

Messaggi che si autocancellano e nuova interfaccia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2018]

nuova gmail

Dopo aver annunciato i cambiamenti che presto avrebbero interessato Gmail, Google ha iniziato a distribuire le novità ai suoi quasi 1,2 miliardi di utenti.

Diventa quindi non solo possibile attivare la modalità confidenziale che autodistrugge le email dopo un certo periodo di tempo dalla loro ricezione e ne impedisce il download o la stampa, ma anche godere dei vantaggi di un'interfaccia che vede il suo primo vero rinnovo dopo diversi anni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4057 voti)
Leggi i commenti (31)
Oltre all'aspetto più moderno, in Gmail debutta una nuova barra laterale che permette di accedere rapidamente al Calendario, alle Note di Google Keep e alla spesso negletta funzione Task, anch'essa oggetto di restyling.

Il nuovo aspetto della casella di posta permette di gestire con maggiore facilità gli eventuali allegati presenti nei messaggi, che ora sono immediatamente visibili a colpo d'occhio, e sposta le funzioni prima disponibili nella parte alta della finestra in un menu a scomparsa che riappare quando si posiziona il cursore del mouse al di sopra dell'oggetto di un'email ricevuta.

Infine, ora anche nella versione web di Gmail sono disponibili le smart reply, le risposte "preconfezionate" che consentono di rispondere rapidamente ai messaggi ricevuti e già da tempo sono presenti nella versione per smartphone.

Inoltre, ora un'opzione fa sì che, se si menziona una persona nel corpo di un messaggio, questa venga automaticamente aggiunta ai destinatari, se il suo indirizzo email è conosciuto.

gmail

La nuova versione di Gmail diventerà quella predefinita per tutti gli utenti nei prossimi mesi. Chi volesse provarla immediatamente può aprire il menu Impostazioni (l'icona a forma di ingranaggio posta nell'angolo superiore destro della finestra) e selezionare l'opzione Prova la nuova versione di Gmail.

Qualora le novità non piacessero, si può per ora tornare indietro aprendo il medesimo menu e scegliendo la voce Torna alla versione classica di Gmail.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Esattamente! Non capisco assolutamente perché c'è questa tendenza adesso. Carichi una pagina web e ti becchi il primo bannerone con scritto il titolo del sito, un altro bannerone con 3 funzioni, bannerone di contorno per fare figo, poi hai finito lo schermo e devi andare sotto. Vai sotto e ti ritrovi l'ennesimo bannerone per il titolo... Leggi tutto
14-5-2018 14:00

È corretto ciò che scrive Gladiator; da altre parti ho letto che nel caso si utilizzi un client POP3 la mail scaricata contiene solo un link che permette di visualizzare la mail vera e propria. Leggi tutto
5-5-2018 14:42

@janez Leggendo quanto ho riportato sopra estraendolo dall'articolo mi viene da dire che le mail che si autodistruggono non vengono scaricate tramite POP3 sul client in locale ma possono essere lette solo tramite l'interfaccia web (IMHO). Leggi tutto
5-5-2018 14:17

Ma se uso un client di posta e scarico in POP3 le mail sul mio pc come fanno a funzionare questi automatismi ? Per autocancellarsi nel mio pc le mail dovrebbero conenere del codice! che zozzeria!
5-5-2018 14:11

Ah certo! In quest'ottica non c'è mai limite al peggio... :umpf:
2-5-2018 18:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2463 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics