Gmail, conto alla rovescia per la nuova interfaccia

Dall'8 febbraio debutta la “vista integrata” per passare con facilità da un servizio all'altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2022]

gmail vista integrata

Di tanto in tanto, Gmail si rifà il trucco: l'interfaccia si modifica con l'intento di rendere più semplice la consultazione della posta elettronica, sebbene spesso gli utenti siano più infastiditi che compiaciuti quando notano che qualcosa che ormai conoscevano bene è cambiato.

La prossima incarnazione di Gmail prenderà vita la prossima settimana, a partire dal giorno 8 febbraio, e segnerà il debutto della vista integrata di cui Google parla da un po': l'integrazione in questione è, come ci si potrebbe aspettare, quella tra i vari servizi offerti dalla Grande G.

L'idea, per usare le parole di Google stessa, è che ciò «renda semplice spostarsi tra le applicazioni critiche come Gmail, Chat e Meet, partendo da un unico luogo» e si traduce in una barra laterale posta sulla sinistra che contiene icone ben visibili per le varie applicazioni web, mentre le chat occupano la parte inferiore della barra stessa.

La zona a destra della barra, chiaramente, cambia in base all'app selezionata e contiene le funzioni che tutti già conoscono: nel caso di Gmail, l'accesso alle varie sezioni della casella di posta e che resta sostanzialmente invariato nell'aspetto a parte qualche piccolo ritocco, come il passaggio del colore del testo del pulsante Scrivi a un blu uniforme, unito a un cambio dell'icona relativa.

Un'ulteriore novità è costituita dalle Notification bubbles: le notifiche vengono racchiuse in bolle che, nelle intenzioni, «più facilmente restano in cima a ciò che richiede attenzione immediata».

A partire da martedì prossimo sarà possibile iniziare ad adoperare volontariamente la nuova interfaccia tramite un pulsante pop-up che apparirà nella parte inferiore dello schermo quando si accederà a Gmail; sarà in ogni caso sempre possibile tornare all'interfaccia precedente, almeno per i primi tempi.

Già a partire da aprile, poi, la vista unificata sarà attivata per tutti come impostazione predefinita, e anche in questo caso sarà possibile tornare indietro. Questa possibilità svanirà però entro la conclusione del secondo trimestre di quest'anno, ossia entro la fine di giugno.

new gmail view 2
L'interfaccia attuale di Gmail
new gmail view 1
La nuova interfaccia di Gmail

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Gmail, arriva il restyling: ecco come attivare subito le novità
Gmail, arrivano le email che si autodistruggono
Google smetterà di leggere la vostra posta su Gmail

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Sono d'accordo anche se, in ogni caso, questi pannelli sono comunque già molto comprimibili e, quindi, si può già liberare spazio per le etichette. Leggi tutto
12-2-2022 11:08

In genere DETESTO anch’io i cambiamenti imposti, come questo. Nel caso specifico devo ancora provarlo, però lo screenshot dell’articolo mi mostra sostanzialmente tre elementi che mi fanno essere possibilita/ottimista: (1) lieve riduzione dello spazio “centrale” dedicato alle mail —> MALE (2) eliminazione dei pannelli Chat, Room, Meet,... Leggi tutto
5-2-2022 17:08

A guardare l'immagine a corredo dell'articolo qualche dubbio in merito ce l'ho, la barra verticale destra ha la freccina in basso a destra per nasconderla ma quella nuova a sinistra pare di no... spero di sbagliarmi. Leggi tutto
4-2-2022 18:17

Che dire... :ola: Mi divertirei ancora di più se fossi io personalmente a gestire i cambi nei percorsi stradali più appropriati. Leggi tutto
4-2-2022 18:15

@ {inqbo} :clap: Quoto in pieno ogni sua parola. Basta, basta, basta. Ma tanto con il cloud, siamo in balia di ogni minimo cambio di regolamento, senza se e senza ma, anche senza alcuna logica, subendo tutto e il contrario di tutto. Dall' oggi al domani tutto può cambiare perchè è deciso dai proprietari del servizio e che possono... Leggi tutto
3-2-2022 17:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4201 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics