Gmail, in arrivo le email programmate



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2019]

gmail email programmate

Con l'avvicinarsi del suo quindicesimo compleanno (è stata lanciata il 1° aprile 2004), Gmail si appresta a fare un regalo agli utenti dell'app per Android: le email programmate.

Se ne parla da mesi ma ora, stando a quanto riporta 9to5Google ci siamo: il codice dell'ultimissima versione dell'app (2019.03.03) fa proprio riferimento a una funzione Schedulìng email che, sebbene per ora sia disattivata, sta evidentemente subendo un attivo sviluppo e, pertanto, dovrebbe debuttare tra non molto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2561 voti)
Leggi i commenti (28)
Quando questa funzionalità sarà operativa, l'utente potrà programmare l'invio di un messaggio tramite email in un qualunque momento futuro, da due minuti a 50 anni.

Sarà anche possibile, naturalmente, tornare sui proprio passi e riportare il messaggio preparato per il futuro allo stato di semplice Bozza senza data in caso di ripensamenti.

Un'email con data di invio futura non verrà conservata soltanto sul dispositivo che l'avrà creata: resterà invece in attesa sui server di Google, pronta a partire anche se l'utente, nel momento fatidico, sarà privo di connessione a Internet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Francamente non saprei se un testamento inviato per email in data futura, o anche con la fantasiosa proposta di @janez potrebbe avere valore legale... :?
23-3-2019 15:07

Con l'IOT basta mettere una App nel pace-maker ... et voilà, la mail partirebbe al momento giusto Leggi tutto
21-3-2019 17:51

Non penso, anche perche' potrebbe arrivare in anticipo oppure 20 anni dopo la morte. Leggi tutto
20-3-2019 09:41

Immagino programmare una mail in una data futura quando si immagina di non essere piu' in vita.... per esempio un testamento da inviare nel futuro.
19-3-2019 19:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics