Luca "Waterloo" Luciani di Tim guadagna un milione all'anno

Il manager Tim divenuto famoso per aver citato a casaccio la Waterloo di "Napoletone" è stato promosso presidente di Tim Brasil, con una ricchissima remunerazione e dopo risultati orribili in Tim.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2009]

Luca Luciani è il giovane manager di Tim, divenuto famoso in tutto il web (e non solo) per aver citato la battaglia di Waterloo come il massimo esempio del genio di Napoleone, in un discorso ufficiale davanti ai dipendenti.

Recentemente Luciani è stato promosso direttore generale di Tim Brasil, la "gallina dalle uova d'oro" all'estero di Telecom Italia, anzi quella che ormai è l'unica partecipazione all'estero di prestigio che è rimasta a Telecom.

Tra liquidazione e stipendio, Luciani ha ricevuto nello scorso anno quasi un milione di euro.

In realtà il 2008 è stato un anno orribile per Tim, di cui Luciani era il capo. Da una recente ricerca è emerso che Tim nel corso del 2008 ha perso circa un milione e ottocentomila utenti, assistendo nel corso del terzo trimestre per la prima volta a un calo della propria quota di mercato al di sotto del 40 per cento.

Le perdite di clienti per Tim si sono concentrate soprattutto nella seconda metà del 2008, con circa un milione di clienti in meno, probabilmente a causa delle numerose rimodulazioni (peggiorative) delle tariffe.

E' bello constatare che chi bene agisce viene premiato in base ai risultati ottenuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

FATTI NON PUGNETTE !!! Leggi tutto
27-7-2009 14:13

{Giambattista}
U fatt'apposta Leggi tutto
7-5-2009 16:26

vi ci potete giocare le palle delle ginocchia che ce li meritiamo... perchè in italia ci mancano due cose ormai: 1) l'indignazione 2) il coraggio di reagire dopo che ci siamo indignati Leggi tutto
7-5-2009 01:49

Ecco, appunto.:twisted: Evidentemente, ce li meritiamo proprio! Leggi tutto
6-5-2009 17:51

Eccolo .. Leggi tutto
5-5-2009 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5226 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics