Luca "Waterloo" Luciani di Tim guadagna un milione all'anno

Il manager Tim divenuto famoso per aver citato a casaccio la Waterloo di "Napoletone" è stato promosso presidente di Tim Brasil, con una ricchissima remunerazione e dopo risultati orribili in Tim.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2009]

Luca Luciani è il giovane manager di Tim, divenuto famoso in tutto il web (e non solo) per aver citato la battaglia di Waterloo come il massimo esempio del genio di Napoleone, in un discorso ufficiale davanti ai dipendenti.

Recentemente Luciani è stato promosso direttore generale di Tim Brasil, la "gallina dalle uova d'oro" all'estero di Telecom Italia, anzi quella che ormai è l'unica partecipazione all'estero di prestigio che è rimasta a Telecom.

Tra liquidazione e stipendio, Luciani ha ricevuto nello scorso anno quasi un milione di euro.

In realtà il 2008 è stato un anno orribile per Tim, di cui Luciani era il capo. Da una recente ricerca è emerso che Tim nel corso del 2008 ha perso circa un milione e ottocentomila utenti, assistendo nel corso del terzo trimestre per la prima volta a un calo della propria quota di mercato al di sotto del 40 per cento.

Le perdite di clienti per Tim si sono concentrate soprattutto nella seconda metà del 2008, con circa un milione di clienti in meno, probabilmente a causa delle numerose rimodulazioni (peggiorative) delle tariffe.

E' bello constatare che chi bene agisce viene premiato in base ai risultati ottenuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

FATTI NON PUGNETTE !!! Leggi tutto
27-7-2009 14:13

{Giambattista}
U fatt'apposta Leggi tutto
7-5-2009 16:26

vi ci potete giocare le palle delle ginocchia che ce li meritiamo... perchè in italia ci mancano due cose ormai: 1) l'indignazione 2) il coraggio di reagire dopo che ci siamo indignati Leggi tutto
7-5-2009 01:49

Ecco, appunto.:twisted: Evidentemente, ce li meritiamo proprio! Leggi tutto
6-5-2009 17:51

Eccolo .. Leggi tutto
5-5-2009 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2358 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics