Il meglio dal forum Multimedia

Video troppo grossi per Fat32. Estrarre tracce audio multiple da file video. Dvd troppo grande per un solo disco. Windows e i file Mov icod. La masterizzazione di video.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2010]

DVD forum multimedia

Video troppo grossi per Fat32
Capita di ritrovarsi con dei file video, generalmente Avi provenienti da una fotocamera, che sono troppo grossi da archiviare su volumi in Fat32. Per tenerceli non resta che comprimerli con un buon rapporto qualità/peso.

Estrarre tracce audio multiple da file video
Quando ci ritroviamo per le mani un video contenente più di una traccia audio e desideriamo estrarle separatamente, Avidemux, freeware e standalone, si rivela un alleato prezioso. Anche se il file è un Mov.

DVD troppo grande per un solo disco
Se avete video DVD che vanno oltre la capienza di un solo supporto, e non volete convertirli in Avi, esistono software che li dividono egregiamente in modo da masterizzarli su più DVD, e fanno tutto da soli.

Windows e i file Mov icod
I misteri dei codec proprietari: se un file Mov è codificato con codec icod, su Windows non si legge neppure acquistando QuickTime - che dovrebbe esserne il proprietario.

La masterizzazione di video
Sembra essere la bestia nera di moltissimi utenti. Ancora una volta per un semplice dettaglio dovuto alla confusione che regna al riguardo, un utente non riesce a creare un DVD da vedere in Tv.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5939 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics