Aperitivi Facebook, in Francia è allarme

Imperversa il fenomeno degli aperitivi all'aperto. C'è stata una vittima a causa dell'alcool e le autorità vogliono regolarmentare gli "apéros Facebook".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2010]

facebook

In Francia è scoppiata la moda degli apéros Facebook.

Si tratta di aperitivi all'aperto organizzati sul network sociale del momento, più di trenta solo la scorsa domenica a Parigi.

In uno di questi a Nantes è morto un ragazzo cadendo da un ponte in preda all'alcol e già qualcuno parla di "allarme Facebook".

Il ministro degli Interni e quello per le politiche giovanili hanno annunciato una maggiore sorveglianza per reprimere la vendita di alcolici a minori e, addirittura, il prefetto di Parigi proibirà la vendita di alcol in questi eventi.

Si vuole introdurre anche una stretta sull'uso stesso del social media per organizzare questi eventi. Le autorità vorrebbero introdurre un obbligo di preavviso di almeno 3 giorni per l'organizzazione degli aperitivi all'aperto e la chiara e formale identificazione del responsabile organizzatore dell'evento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

giustamente ci va di mezzo anche facebok purtroppo da social network quale è , si subisce anche tutte le male mode che nascono. se una volta potevano esserci i rave party che funzionavano col passaparola in maniera sicuramente a macchia di leopardo, adesso è proprio una manna per questi signori usare fb per fare la stessa cosa, perchè... Leggi tutto
23-5-2010 11:54

E l'ufficio tributi del comune, per il manifesto abusivo e mancato rapporto all'A.G. per stampa clandestina no??!! Leggi tutto
22-5-2010 11:32

Ho visto un avviso di una festa alcoolica, stampato su A4, appiccicato con lo scotch su un palo della luce! Ho già citato per danni l'ente energia elettrica proprietaria del palo, il produttore della carta e quello dello scotch :lol: Leggi tutto
22-5-2010 11:23

Le applicazioni di Facebook... eh... Leggi tutto
21-5-2010 22:27

Per sopravvivere alla New Economy si deve MO-RI-RE! :twisted: Sbagli Danielix, La colpa non è di FaceBook ma del nostro metabolismo che tratta l'alcool come una sostanza tossica. Per eliminare gli effetti dell'alcool sul cervello dovremo eliminare il metabolismo del cervello con la decapitazione! Tutti i giovani che vogliono partecipare... Leggi tutto
21-5-2010 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics