Acer presenta un tablet con Android

Dotato di schermo touch da 7 pollici e di tastiera, disporrà anche di connettività 3G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2010]

Gianfranco Lanci tablet Acer

Mentre l'iPad sbarca in Italia Gianfranco Lanci, presidente e Ceo di Acer, in occasione di un evento tenutosi a Pechino svela i piani della sua azienda per l'ingresso nel mercato dei tablet.

Lanci ha mostrato al pubblico un tablet touchscreen con schermo da 7 pollici dotato anche di una tastiera fisica; nel complesso l'aspetto ricorda molto quello del Kindle di Amazon.

Per il proprio tablet - il cui lancio sul mercato è atteso per l'ultimo trimestre di quest'anno - Acer ha scelto Google Android quale sistema operativo, mentre sul prezzo ha deciso di mantenere il silenzio.

In risposta alle domande dei presenti - che gli chiedevano se il tablet sarebbe stato venduto tramite i canali tradizionali o attraverso gli operatori telefonici - l'amministratore delegato di Acer ha affermato che gli operatori sono una scelta "ovvia", apparentemente confermando in maniera indiretta la presenza di connettività 3G sul prodotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

beh, è la tendenza del momento... Leggi tutto
3-6-2010 11:56

E' che io Digi non riesco a vederne l'utilità e, soprattutto, da informatico arcaico non riesco a concepire e ad utilizzare dispositivi privi di tastiera e mouse. Già sono negatpo con il touchpad del neetbook figurati tu con un coso che è solo touch e non ci puoi nemmeno collegare un mouse perchè manca la porta usb!
1-6-2010 18:32

Eta, permettimi di non essere d'accordo... per chi non ha dimestichezza con le tastiere (e sono tanti) il touch control può essere il primo accesso ai contenuti della rete e all'uso di un pc (per esempio gli anziani) in attesa del comando vocale VERAMENTE FUNZIONANTE. e poi in auto? a me, mi ripeto, piacerebbe un ipad, in un apposito... Leggi tutto
31-5-2010 14:00

Ma perchè si ostinano a fare questi cosi inutili! Altro che tassa sui dispositivi di memorizzazione. Ci vorrebbe una tassa su questi eRifiuti! :twisted: Leggi tutto
31-5-2010 13:29

Ma perchè si ostinano a fare questi schermi piccoli :?: Un tablet dovrebbe essere formato A4, per sostituire le riviste, i quotidiani, i block notes.... Se devo usare una lente per leggere NON mi serve! Potrebbero almeno, usando lo stesso circuito, fare due versioni diverse solo nella dimensione del display, per accontentare tutti :!:
31-5-2010 10:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2088 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics