Un nuovo Windows per i sistemi mobili

Microsoft presenta Windows Embedded Handheld, un sistema operativo dedicato ai palmari aziendali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2010]

Microsoft Windows Embedded Handheld Motorola ES400

Microsoft aggiunge un altro tassello al mosaico dei sistemi operativi per i dispositivi mobili: dopo l'annuncio di Windows Embedded Compact 7, ecco arrivare Windows Embedded Handheld.

Dedicato ai palmari aziendali - che nel linguaggio di Microsoft diventano gli Enterprise Digital Assistant - Windows Embedded Handheld è per basato su Windows Mobile 6.5 ma nel 2011 avrà un nuovo cuore basato su Windows Phone 7.

L'ennesima variante di Windows Mobile debutta insieme al Motorola ES400 per meglio mostrare i dispositivi cui è dedicato: smartphone che in più hanno una dotazione hardware aggiuntiva come lettori di impronte digitali e di codici a barre, una progettazione particolarmente attenta alla robustezza e un'interfaccia studiata apposta per l'utilizzo aziendale.

Sembra che Microsoft abbia un tocco speciale nel creare versioni diverse dei propri sistemi, apparentemente al solo fine di disorientare l'utente; in realtà alla base c'è un unico sistema, di cui le varie denominazioni rappresentano varianti dedicate ai diversi dispositivi.

Quando Windows Mobile 6.5 andrà finalmente in pensione, il sistema che diventerà Windows EC 7 sarà in realtà quello alla base di tutti gli altri sistemi mobili, Windows Phone e Windows EH compreso. Ciò che cambierà saranno le funzionalità aggiuntive o particolari presenti nelle varie edizioni, mentre la distinzione a livello di marketing sarà tra telefonia mobile (Windows Phone) e dispositivi aziendali (Windows EC e Windows EH).

La precedente piattaforma Windows 6.x è invece destinata all'oblio, eliminando almeno uno dei tanti nomi presenti nell'offerta di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6933 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics