Dipendenti Telecom in sciopero

I sindacati proclamano 8 ore di sciopero. Si protesta contro il taglio complessivo di 6.000 addetti e lo scorporo dei negozi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2010]

Sciopero Telecom 9 luglio

Neanche l'aumento effettivo dell'età pensionabile, con la riduzione delle cosidette "finestre", fa recedere Telecom Italia dal piano annunciato ai sindacati, circa due mesi fa, in base al quale l'azienda procederà a una riduzione complessiva di più di 6.000 addetti (su 56.000 attualmente in organico).

I tagli seguono lo scorporo delle attività informatiche che, nell'aprile scorso, ha visto l'uscita di 2.300 informatici Telecom ceduti alla SSC.

Anzi: Telecom Italia ha già comunicato che intende costituire una società per la gestione dei negozi diretti Telecom italia a cui verrebbe trasferito il personale attuale dei negozi.

Si tratta di una riorganizzazione già adottata in Wind da Fabrizio Bona, allora responsabile commerciale di Wind e oggi entrato in Telecom Italia, con una funzione analoga, proprio per attuarla.

Marco Patuano, direttore generale delle Customer Operations Telecom, ha confermato nel corso del tradizionale incontro dei manager dell'azienda, prima dell'estate, che Telecom intende procedere con determinazione su questa strada; altrettanto determinato è parso, nello stesso incontro, il capo del personale, il quale ha chiesto formalmente ai manager di fare quadrato, identificandosi senza incertezze con la volontà aziendale.

Contro questo piano, giudicato poco "industriale" e molto "di tagli indiscriminati", i sindacati Cgil-Cisl-Uil del settore proclamano 4 ore di sciopero a fine turno il 9 luglio per tutti i lavoratori Telecom Italia e altre 4 ore la cui programmazione è affidata ai livelli sindacali regionali.

Sempre il sindacato intende proclamare ulteriori ore di sciopero da settembre in avanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Be', ora che abbiamo dato il culo alle Aziende, vedi Pomigliano D'Arco, non possiamo aspettarci più nulla. Finalmente per loro, l'Italia non è più cosa nostra. Ora è cosa loro. :twisted:
23-6-2010 15:34

Leggendo questo articolo, a proposito delle figure di Fabrizio Bona e Marco Patuano, mi è tornato in mente un film che ho visto qualche settimana fa: Tra le nuvole, con George Clooney. Era la storia di un "tagliatore di teste", affittato a tempo dalle grandi aziende statunitensi, solo ed esclusivamente per licenziare in tronco... Leggi tutto
23-6-2010 10:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics