Arriva Firefox 3.6.4: basta coi crash

Flash, Silverlight e compagni girano in un processo separato. Il browser diventa più stabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2010]

Firefox 3.6.4 Lorentz plugin processo separato

Firefox 3.6.4 è finalmente arrivato: porta con sé la correzioni di alcuni bug ma, soprattutto, implementa la tecnologia nota finora come Progetto Lorentz e Out Of Process Plugin (OOPP): in pratica, con questo sistema i plugin girano in un processo separato e non più all'interno di quello del browser.

Ciò si traduce, per l'utente, in una maggiore stabilità: se infatti un plugin, per qualche motivo, "muore" e smette di funzionare, non si porta più dietro l'intero browser il quale invece continua a lavorare come se nulla fosse successo; il processo che gestisce i plugin a quel punto viene riavviato e tutto torna alla normalità, trasformando in un ricordo del lontano passato le scene di panico che seguivano il blocco inaspettato del browser con decine di schede aperte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Pure io non ho mai avuto crash con le precedenti versioni di Firefox; nel mio commento mi riferivo ai benefici apportati dalla 3.6.4 in termini di reattività dell'interfaccia utente. Leggi tutto
26-6-2010 19:54

Vedo che in diversi hanno apprezzato in un tempo piuttosto limitato la diminuzione dei crash... ma avete così tanti crash da accorgervi del miglioramente nel giro di pochi giorni? Perchè non ricordo di aver avuto un crash di Firefox ultimamente...pur se spesso con due finestre aperte e svariate tab.. Ciò non toglie che la nuova gestione... Leggi tutto
26-6-2010 14:19

anche su una macchina vecchiotta come la mia (celeron M 1.5 gHz, 512 Mb ram) ho avuto un netto miglioramento. e non ho + avuto un solo crash
26-6-2010 11:28

Enormemente più reattivo. Leggi tutto
24-6-2010 23:53

L'ho installato questo pomeriggio. La mia sensazione è che sia decisamente più reattivo del solito. Spero di non essermi fatto suggestionare. Così come spero che il mio PC non si sia dopato! :bllbllbll:
24-6-2010 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2833 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics