L'Icann approva i domini .xxx

Il Tld per i siti porno ha ricevuto il primo via libera. I rifiuti precedenti non erano in linea con la neutralità della Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2010]

Icann via libera domini XXX

È finita l'attesa per il Top Level Domain .xxx, ideato per identificare senz'ombra di dubbio i siti a carattere pornografico: l'Icann ha dato il primo sì a una proposta che in passato era stata rimandata parecchie volte, l'ultima lo scorso marzo.

L'organismo che gestisce i nomi a dominio ha dato un via libera preliminare, spiegando che i rifiuti precedenti non erano in linea con "l'applicazione di una politica neutrale e oggettiva"; ora non restano che le verifiche tecniche (e la conferma che il gestore, ICM Registry, sarà in grado di compiere il proprio lavoro) e quindi l'approvazione finale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

So d'accorda con questa spiegazione. Questa risposta però NON penso proprio che la direbbero "politici conservatori e del mondo cattolico"... :lol: Anzi come mai che questi sono sempre di "mezzo i piedi" (spesso arrogantemente) e quando gli domandi spiegazioni scompaiono??? :shock: Ciao Leggi tutto
28-6-2010 23:01

no non la sessualità ma il porno ;) da troppi anni visto come poco morale perchè sdogana il sesso in modo troppo diretto e senza pudore e bla bla. Non ci trovo niente di così immorale nel porno :roll: gli anni 50 sono passati da 60 anni :shock: certo è una cosa per adulti e i genitori se mettono filtri ai figli piccoli fanno benissimo... Leggi tutto
28-6-2010 18:53

Forse perché tutte le dittature a cominciare da quelle psicologiche tendono a comprimere fino ad annullare qualsiasi manifestazione di sessualità? Leggi tutto
28-6-2010 07:52

"resistenze dei gruppi politici conservatori e del mondo cattolico" Mi chiedo il perché di questa opposizione! Ci sarebbe qualcuno che avrebbe argomenti validi per spiegarmelo? Ciao Leggi tutto
28-6-2010 02:09

Leggi tutto
27-6-2010 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2316 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics