L'Icann approva i domini .xxx

Il Tld per i siti porno ha ricevuto il primo via libera. I rifiuti precedenti non erano in linea con la neutralità della Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2010]

Icann via libera domini XXX

È finita l'attesa per il Top Level Domain .xxx, ideato per identificare senz'ombra di dubbio i siti a carattere pornografico: l'Icann ha dato il primo sì a una proposta che in passato era stata rimandata parecchie volte, l'ultima lo scorso marzo.

L'organismo che gestisce i nomi a dominio ha dato un via libera preliminare, spiegando che i rifiuti precedenti non erano in linea con "l'applicazione di una politica neutrale e oggettiva"; ora non restano che le verifiche tecniche (e la conferma che il gestore, ICM Registry, sarà in grado di compiere il proprio lavoro) e quindi l'approvazione finale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

So d'accorda con questa spiegazione. Questa risposta però NON penso proprio che la direbbero "politici conservatori e del mondo cattolico"... :lol: Anzi come mai che questi sono sempre di "mezzo i piedi" (spesso arrogantemente) e quando gli domandi spiegazioni scompaiono??? :shock: Ciao Leggi tutto
28-6-2010 23:01

no non la sessualità ma il porno ;) da troppi anni visto come poco morale perchè sdogana il sesso in modo troppo diretto e senza pudore e bla bla. Non ci trovo niente di così immorale nel porno :roll: gli anni 50 sono passati da 60 anni :shock: certo è una cosa per adulti e i genitori se mettono filtri ai figli piccoli fanno benissimo... Leggi tutto
28-6-2010 18:53

Forse perché tutte le dittature a cominciare da quelle psicologiche tendono a comprimere fino ad annullare qualsiasi manifestazione di sessualità? Leggi tutto
28-6-2010 07:52

"resistenze dei gruppi politici conservatori e del mondo cattolico" Mi chiedo il perché di questa opposizione! Ci sarebbe qualcuno che avrebbe argomenti validi per spiegarmelo? Ciao Leggi tutto
28-6-2010 02:09

Leggi tutto
27-6-2010 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2474 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics