Cerchi il Vaticano e trovi un pedofilo

Sabato 17 luglio chi digitava su Google la parola "Vatican" trovava al primo posto un sito di pedofili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2010]

vaticano google pedofili

Quasi uno scherzo da prete quello che alcuni hacker hanno fatto sabato 17 luglio a Google, ai danni della Chiesa.

Chi digitava sul motore di ricerca la parola "Vatican" trovava al primo posto il sito - inaccessibile - pedofilo.com, al posto del sito ufficiale della Santa Sede.

Il portavoce ufficiale della Santa Sede padre Federico Lombardi ha auspicato che l'inconveniente possa essere presto risolto (come è stato, n.d.r.) e che in futuro si possano evitare simili manomissioni.

Simona Panseri di Google Italia ha dichiarato: "Non posso confermare che si tratti di un attacco finché non avrò indicazioni più precise dagli ingegneri americani per capire la natura del problema".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Pensate che io, per fare una controprova, sono andato su Google, ho digitato "Pedofilo" e ho trovato al primo posto il sito de.. :fulminato:
21-7-2010 17:14

Vero le pagine del sito ufficiale sono poco viste, un pò come un vecchio libro che è li ma pochissimi leggono, i credenti preferiscono siti con contenuti e interazioni maggiori, i non credenti non sono interessati e quindi il rank è basso.. stessa situazione di molti siti della pubblica amministrazione per esempio tra l'altro. :D... Leggi tutto
21-7-2010 15:15

No! perchè nessuno lo guarda!! Pensa che erano (e sono) pubblicati i "segreti di Fatima" in pagine pubbliche ma per tanti anni si è gridato al segreto più fitto!!! :lol: :lol: :lol: Avrà il punteggio uguale alla "Salumeria da Pippo" :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
21-7-2010 00:56

Verissimo, anche per dei personaggi famosi; :lol: Sono semplici tecniche per aumentare il "punteggio" di Google (ma anche di altri, ma per uno scherzo Google è meglio) associandolo ad una parola! :wink: Non esiste difesa salvo che qualcuno non tiri fuori un ideona! Ma è solo uno scherzo innocente e quindi nessuno si... Leggi tutto
21-7-2010 00:52

L'errore è di Google Leggi tutto
20-7-2010 12:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2152 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics