Cerchi il Vaticano e trovi un pedofilo

Sabato 17 luglio chi digitava su Google la parola "Vatican" trovava al primo posto un sito di pedofili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2010]

vaticano google pedofili

Quasi uno scherzo da prete quello che alcuni hacker hanno fatto sabato 17 luglio a Google, ai danni della Chiesa.

Chi digitava sul motore di ricerca la parola "Vatican" trovava al primo posto il sito - inaccessibile - pedofilo.com, al posto del sito ufficiale della Santa Sede.

Il portavoce ufficiale della Santa Sede padre Federico Lombardi ha auspicato che l'inconveniente possa essere presto risolto (come è stato, n.d.r.) e che in futuro si possano evitare simili manomissioni.

Simona Panseri di Google Italia ha dichiarato: "Non posso confermare che si tratti di un attacco finché non avrò indicazioni più precise dagli ingegneri americani per capire la natura del problema".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Pensate che io, per fare una controprova, sono andato su Google, ho digitato "Pedofilo" e ho trovato al primo posto il sito de.. :fulminato:
21-7-2010 17:14

Vero le pagine del sito ufficiale sono poco viste, un pò come un vecchio libro che è li ma pochissimi leggono, i credenti preferiscono siti con contenuti e interazioni maggiori, i non credenti non sono interessati e quindi il rank è basso.. stessa situazione di molti siti della pubblica amministrazione per esempio tra l'altro. :D... Leggi tutto
21-7-2010 15:15

No! perchè nessuno lo guarda!! Pensa che erano (e sono) pubblicati i "segreti di Fatima" in pagine pubbliche ma per tanti anni si è gridato al segreto più fitto!!! :lol: :lol: :lol: Avrà il punteggio uguale alla "Salumeria da Pippo" :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
21-7-2010 00:56

Verissimo, anche per dei personaggi famosi; :lol: Sono semplici tecniche per aumentare il "punteggio" di Google (ma anche di altri, ma per uno scherzo Google è meglio) associandolo ad una parola! :wink: Non esiste difesa salvo che qualcuno non tiri fuori un ideona! Ma è solo uno scherzo innocente e quindi nessuno si... Leggi tutto
21-7-2010 00:52

L'errore è di Google Leggi tutto
20-7-2010 12:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics