Aspettando gli e-reader è guerra tra giganti per il social gaming

Apple e Google alla ricerca di fidelizzazioni alle proprie piattaforme sfruttano la condivisione dei giochi online. Microsoft proverà a fare da terzo incomodo quando forse sarà troppo tardi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2010]

gc

A fine anno dovrebbe arrivare una serie di giochi appositamente concepiti per Windows Phone 7, sempre che Steve Ballmer, ripresa in mano la divisione degli utenti domestici, riesca nell'impresa di rendere un must il suo nuovo sistema operativo per la mobilità condivisa.

Intanto Apple allunga il passo, scopiazzando con successo le soluzioni di Xbox Live dopo aver varato il suo Game Center; sinora riservato ai soli sviluppatori, sembra che sarà accessibile a tutti tramite l'aggiornamento gratuito di OS 4; già disponibile per l'iPad e ora finalmente pronto per tutti gli utenti di iPhone e iPod touch.

Nelle intenzioni di Steve Jobs, Game Center dovrebbe diventare una vera e propria rete sociale, i cui utenti sono costantemente in contatto tra loro e con i propri amici; quindi i giochi online sul proprio hardware mobile costituirebbero forse la chiave per entrare in diretta concorrenza con Facebook mentre dall'altra potrebbe assestare un colpo mortale alla diffusione dei game su PC, mercato da sempre chiuso al mondo Mac.

Google per ora sembra annaspare, sia perché il proprio sistema operativo Android benché assai diffuso non supporta ancora tanti titoli quanto la concorrenza sia perché il suo social network è un po' l'ultimo arrivato e almeno per ora trova posto soltanto in fondo al tavolo.

Resta ancora da valutare l'impatto che nel settore potranno avere i nuovi e-reader in arrivo per questo fine anno; macchinette che si presentano buone per tutti gli usi e tutte le stagioni e potrebbero costituire l'ennesimo anello intermedio, ma di grande consenso, tra l'ormai obsoleto desktop e gli smartphone di ultimissima generazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2576 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics