Aspettando gli e-reader è guerra tra giganti per il social gaming

Apple e Google alla ricerca di fidelizzazioni alle proprie piattaforme sfruttano la condivisione dei giochi online. Microsoft proverà a fare da terzo incomodo quando forse sarà troppo tardi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2010]

gc

A fine anno dovrebbe arrivare una serie di giochi appositamente concepiti per Windows Phone 7, sempre che Steve Ballmer, ripresa in mano la divisione degli utenti domestici, riesca nell'impresa di rendere un must il suo nuovo sistema operativo per la mobilità condivisa.

Intanto Apple allunga il passo, scopiazzando con successo le soluzioni di Xbox Live dopo aver varato il suo Game Center; sinora riservato ai soli sviluppatori, sembra che sarà accessibile a tutti tramite l'aggiornamento gratuito di OS 4; già disponibile per l'iPad e ora finalmente pronto per tutti gli utenti di iPhone e iPod touch.

Nelle intenzioni di Steve Jobs, Game Center dovrebbe diventare una vera e propria rete sociale, i cui utenti sono costantemente in contatto tra loro e con i propri amici; quindi i giochi online sul proprio hardware mobile costituirebbero forse la chiave per entrare in diretta concorrenza con Facebook mentre dall'altra potrebbe assestare un colpo mortale alla diffusione dei game su PC, mercato da sempre chiuso al mondo Mac.

Google per ora sembra annaspare, sia perché il proprio sistema operativo Android benché assai diffuso non supporta ancora tanti titoli quanto la concorrenza sia perché il suo social network è un po' l'ultimo arrivato e almeno per ora trova posto soltanto in fondo al tavolo.

Resta ancora da valutare l'impatto che nel settore potranno avere i nuovi e-reader in arrivo per questo fine anno; macchinette che si presentano buone per tutti gli usi e tutte le stagioni e potrebbero costituire l'ennesimo anello intermedio, ma di grande consenso, tra l'ormai obsoleto desktop e gli smartphone di ultimissima generazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3186 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics