HTC Desire HD e Z, multimedialità con Android

Due smartphone basati su Android 2.2 e interfaccia Sense, che si possono anche gestire da remoto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2010]

HTC Desire HD Z Sense Android 2.2

HTC ha presentato due smartphone basati su Android 2.2: Desire HD e HTC Desire Z, che adottano l'interfaccia Sense e inaugurano la piattaforma online HTCsense.

HTCsense, accessibile dal sito dedicato, permette di gestire alcune funzioni del telefonino da qualsiasi PC.

Per esempio è possibile localizzare un telefono che non si trova facendolo squillare ad alto volume anche se impostato in modalità silenziosa, oppure farsi indicare su una mappa la sua posizione; ancora, si può bloccare da remoto uno smartphone rubato, ma anche trasferire testi e chiamate su un diverso dispositivo, inviare un messaggio al telefono per organizzarne la restituzione o cancellare tutti i dati personali contenuti in esso.

Lo smartphone Desire HD dispone di display Super LCD da 4,3 pollici e monta un processore Qualcomm 8255 Snapdragon a 1GHz accompagnato da 768 Mbyte di Ram. Include una fotocamera da 8 megapixel con dual flash che permette di registrare video in alta definizione 720p.

Come il predecessore Legend, il Desire è modellato a partire da un unico blocco di alluminio con una tecnica che richiama la Unibody svelata per la prima volta da Apple.


HTC Desire HD
Clicca per ingrandire

Supporta la connettività Wi-Fi 802.11b/g/n, Hspa e Bluetooth 2.1; offre 1,5 Gbyte di spazio libero interno per l'archiviazione, espandibile con scheda microSD.

Completano la dotazione i sensori di luce ambientale e di prossimità, e l'accelerometro. Il peso complessivo è di 164 grammi.

Qui sotto, il video di presentazione.

HTC Desire Z è caratterizzato da un corpo con scorrimento a Z che si apre per rivelare una tastiera Qwerty dotata di una serie di scorciatoie e due tasti personalizzabili per l'accesso alle funzioni più utilizzate.

Il processore è il Qualcomm 7230 a 800MHz accompagnato da 512 Mbyte di Ram, mentre la fotocamera è da 5 megapixel, in grado di registrare video in alta definizione 720p.

Lo spazio libero interno è di 1,5 Gbyte, espandibile tramite scheda microSD, mentre lo schermo Super LCD ha una diagonale lunga 3,7 pollici.


HTC Desire Z
Clicca per ingrandire

Completano la dotazione i sensori di luce ambientale e di prossimità, e l'accelerometro. Il peso complessivo è di 180 grammi.

HTC Desire HD sarà disponibile entro la metà di ottobre a 599 euro (oppure con i piani telefonici degli operatori); HTC Desire Z sarà disponibile alla fine di ottobre a 549 euro, oppure abbinato ai piani telefonici dei vari operatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

non ho mai sentito la necessità di provare un iphone o un ipad... ma ammetto che ho visto un video di questo oggettino su youtube e ho pensato... cacchio lo voglio!
17-9-2010 23:13

un po' eccessivo direi..anche se sovente son le dimensioni a dare la comodità o meno del prodotto Leggi tutto
17-9-2010 14:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics