Halo Reach spodesta Avatar

Con l'ultimo episodio Microsoft incassa 200 milioni di dollari in 24 ore, battendo il record del film di Cameron.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2010]

Halo Reach 200 milioni di dollari Avatar

Halo: Reach, il quarto capitolo della saga per Xbox 360, è arrivato nei negozi e si è dimostrato subito un enorme successo, segno dell'attesa dei fan che già ad agosto potevano sbirciare la fine del gioco tramite YouTube.

Nella prima giornata di vendita ha fatto incassare 200 milioni di dollari (con tre milioni di copie vendute), ottenuti sommando i dati di Stati Uniti ed Europa, ed è diventato così il prodotto d'intrattenimento di maggior successo tra quelli lanciati contemporaneamente nei due continenti.

In questa particolare classifica il posto di capofila era precedentemente detenuto non da un videogioco ma da un film: Avatar di James Cameron, che per raggiungere i 200 milioni di dollari aveva però impiegato un intero fine settimana.

I legami di Halo con il cinema potrebbero non finire qui: sembrano diventare sempre più consistenti le voci che vogliono la Dreamworks di Steven Spielberg intenzionata a realizzare un film sulla saga; pare addirittura che il casting abbia già avuto inizio.

A oggi i quattro episodi di Halo hanno portato nelle casse di Microsoft e di Bungie (la società responsabile dello sviluppo) quasi 2 miliardi di dollari, vendendo un totale di 34 milioni di copie negli ultimi nove anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non saprei, ho il sospetto che un film finirebbe per rovinare la saga... Comunque non è l'unico gioco decente su 360, a meno che non si intendano quelli in esclusiva per la console Microsoft (ma in tal caso comunque non sarei d'accordo, Fable 2 non è affatto male... diciamo che come gdr per certi aspetti è avanti, per altri è indietro... Leggi tutto
22-9-2010 12:56

Anch'io pensavo che fosse fatto rispetto tra giochi ma rileggendo c'è l'inghippo. Io non ci gioco ma mi dicono che Halo è l'unico gioco decente su XBOX e che ultimamente speravano in qualche "maggior svolgimento" della trama di fondo. Se fanno un Film finirà che il prossimo rispecchierà il film e la sua trama che sarà... Leggi tutto
21-9-2010 21:35

Con Halo la Microsoft va sul sicuro Leggi tutto
20-9-2010 22:06

Forse il paragone con Avatar non è proprio lineare nel senso che significano 67 dollari circa a copia e un certo numero di appassionati... Mentre il film costa molto meno per cui occorre aumentare di gran lunga il numero di spettatori Ma sono comunque due generi di "intrattenimento" e visto che spesso game e film vanno a... Leggi tutto
20-9-2010 18:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2514 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics