Halo Reach spodesta Avatar

Con l'ultimo episodio Microsoft incassa 200 milioni di dollari in 24 ore, battendo il record del film di Cameron.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2010]

Halo Reach 200 milioni di dollari Avatar

Halo: Reach, il quarto capitolo della saga per Xbox 360, è arrivato nei negozi e si è dimostrato subito un enorme successo, segno dell'attesa dei fan che già ad agosto potevano sbirciare la fine del gioco tramite YouTube.

Nella prima giornata di vendita ha fatto incassare 200 milioni di dollari (con tre milioni di copie vendute), ottenuti sommando i dati di Stati Uniti ed Europa, ed è diventato così il prodotto d'intrattenimento di maggior successo tra quelli lanciati contemporaneamente nei due continenti.

In questa particolare classifica il posto di capofila era precedentemente detenuto non da un videogioco ma da un film: Avatar di James Cameron, che per raggiungere i 200 milioni di dollari aveva però impiegato un intero fine settimana.

I legami di Halo con il cinema potrebbero non finire qui: sembrano diventare sempre più consistenti le voci che vogliono la Dreamworks di Steven Spielberg intenzionata a realizzare un film sulla saga; pare addirittura che il casting abbia già avuto inizio.

A oggi i quattro episodi di Halo hanno portato nelle casse di Microsoft e di Bungie (la società responsabile dello sviluppo) quasi 2 miliardi di dollari, vendendo un totale di 34 milioni di copie negli ultimi nove anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non saprei, ho il sospetto che un film finirebbe per rovinare la saga... Comunque non è l'unico gioco decente su 360, a meno che non si intendano quelli in esclusiva per la console Microsoft (ma in tal caso comunque non sarei d'accordo, Fable 2 non è affatto male... diciamo che come gdr per certi aspetti è avanti, per altri è indietro... Leggi tutto
22-9-2010 12:56

Anch'io pensavo che fosse fatto rispetto tra giochi ma rileggendo c'è l'inghippo. Io non ci gioco ma mi dicono che Halo è l'unico gioco decente su XBOX e che ultimamente speravano in qualche "maggior svolgimento" della trama di fondo. Se fanno un Film finirà che il prossimo rispecchierà il film e la sua trama che sarà... Leggi tutto
21-9-2010 21:35

Con Halo la Microsoft va sul sicuro Leggi tutto
20-9-2010 22:06

Forse il paragone con Avatar non è proprio lineare nel senso che significano 67 dollari circa a copia e un certo numero di appassionati... Mentre il film costa molto meno per cui occorre aumentare di gran lunga il numero di spettatori Ma sono comunque due generi di "intrattenimento" e visto che spesso game e film vanno a... Leggi tutto
20-9-2010 18:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1306 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics