Facebook apre alle foto in alta risoluzione

Il social network migliora la gestione delle immagini: qualità più elevata e un nuovo visualizzatore tra le novità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2010]

Facebook foto alta risoluzione

Facebook ha deciso di intraprendere un miglioramento radicale del sistema di gestione delle foto introducendo nuove caratteristiche: risoluzione più elevata, upload più semplice e veloce, tagging di massa.

A partire da questo mese, gradualmente i quasi 600 milioni di utenti del social network vedranno cambiare l'interfaccia di caricamento e aprirsi la possibilità di ospitare sul proprio profilo fotografia che vanno oltre l'attuale limite di 720 pixel in orizzontale, arrivando fino a 2048.

Il nuovo sistema non si appoggerà più su Java ma su Flash, e offrirà agli amici la possibilità di scaricare con facilità le fotografie; sarà inoltre possibile taggare gli amici "in massa" anziché individualmente per ogni foto. L'articolo continua sotto

Questa possibilità si avvera grazie a una tecnologia che si accorge quando la stessa persona viene taggata in più album ma - sottolinea Facebook - non si tratta di un sistema di riconoscimento facciale, né c'è una connessione automatica con il profilo: le implicazioni per la privacy che una tale funzionalità comporterebbe sono ancora troppo elevate per poter offrire questa opzione.


Clicca per ingrandire

Cambia anche il sistema di visualizzazione delle foto, che non richiede più di caricare una nuova pagina Web per ognuna ma sia l'immagine che i commenti e i tag verranno caricati nella parte alta della pagina in quel momento visualizzata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:phew: meno male, stavo meditando il licenziamento.... :basta:
7-10-2010 19:18

Perdomani, ma non sono certo che sia un male che tu non possa più vedere le foto di facebook mentre sei al lavoro. :lol: In ogni caso, non preoccuparti: facebook continuerà a rubare tempo prezioso anche a chi non ha Flash. L'introduzione di Flash infatti non riguarda la visione delle foto, ma il loro caricamento su server.
7-10-2010 18:32

Io invece aborro il passaggio a Flash, in questo caso ancor più del solito perché ciò comporterà l'impossibilità di guardare le foto dal PC aziendale... :twisted:
4-10-2010 18:34

in effetti la gestibilità di alcune situazioni diventa sempre più intricata... genericamente io posso avere un profilo su Facebook ma ad esempio non mettere molte foto....posso avere l'amicizia di altre persone ma ad esempio non desiderare che le foto dove io compaio su altri profili siano taggate con mio nome/profilo..perchè se i... Leggi tutto
3-10-2010 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1682 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics