Novara sul Web

In questi giorni una piccola ma già prestigiosa casa editrice festeggia i suoi primi dieci anni di vita: è stata fondata nel '92 da due giovani novaresi, oggi neanche quarantenni, Carlo Robiglio e Roberto Cicala. Sono stati dieci anni di libri, ma Interlinea ha puntato da subito sul multimediale con Interlinea on line che ha realizzato una serie di Portali e Siti rappresentativi della cultura e della società del Novarese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2002]

L'editore è un mestiere duro, anzi durissimo, in un Paese come l'Italia dove si legge pochissimo. Ma questo non ha scoraggiato, dieci anni fa, due giovani novaresi, ma oggi nemmeno quarantenni, Carlo Robiglio e Roberto Cicala, a cui si è unito Alberto Cicala, dal scegliere di fare questo mestiere.

Hanno fondato una piccola casa editrice, Interlinea che, presto, ha saputo imporsi all'attenzione dei critici e dei lettori con pubblicazioni di qualità, caratteristiche per la presentazione grafica essenziale e bella, con autori importanti e prestigiosi da Mario Soldati a Lalla Romano, da Gianni Rodari a Luigi Santucci, a Clemente Rebora, a tanti altri.

Dall'impegno rigoroso di un intellettuale come Roberto Cicala è anche nato il Centro Novarese di Studi Letterari che è presente on line con un sito Letteratura.it, un sito specializzato in ricerche bibliografiche e nella riscoperta di autori importanti e a volte dimenticati, l'amicizia e la frequentazione con autori importanti, come, ad esempio, Sebastiano Vassalli, si ritrova in questo sito.

Da giovani quali sono gli editori di Interlinea hanno scelto di affiancare l'attività editoriale tradizionale con una presenza sul Web, quella di Interlinea on line, una Web company che, oltre alla realizzazione di siti aziendali e per istituzioni pubbliche, ha portato Novara sul Web, una Città media del Nord che non ha però un suo quotidiano e quindi non avrebbe avuto un suo Portale locale come tante altre città presenti su Kataweb o Iol con una propria specifica sezione.

Così Novara on line c'è da qualche anno: un Portale con le sue news aggiornate della realtà locale, con le sue rubriche culturali, degli spettacoli e di servizio, la sua Webcam cittadina. Accanto a Novara on line, è nato Lago d'Orta on line. Una visita a Lago d'Orta on line è un'occasione per conoscere meglio una realtà paesaggistica tra le più belle del nostro Paese: romantica, ricca di testimonianze dell'arte e della storia, dal Web si possono ricavare tante utili informazioni per un'indimenticabile gita e, naturalmente, inviare qualche e-card.

Infine il sito della Fondazione della Comunità del Novarese, la Fondazione voluta dalla Cariplo, per finanziare e sostenere, con l'aiuto dei cittadini novaresi, che negli anni passati sono stati molto generosi, associazioni di volontariato ed istituzioni culturali nei loro progetti che nel sito vengono illustrati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3312 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics