In questi giorni una piccola ma già prestigiosa casa editrice festeggia i suoi primi dieci anni di vita: è stata fondata nel '92 da due giovani novaresi, oggi neanche quarantenni, Carlo Robiglio e Roberto Cicala. Sono stati dieci anni di libri, ma Interlinea ha puntato da subito sul multimediale con Interlinea on line che ha realizzato una serie di Portali e Siti rappresentativi della cultura e della società del Novarese.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2002]
L'editore è un mestiere duro, anzi durissimo, in un Paese come l'Italia dove si legge pochissimo. Ma questo non ha scoraggiato, dieci anni fa, due giovani novaresi, ma oggi nemmeno quarantenni, Carlo Robiglio e Roberto Cicala, a cui si è unito Alberto Cicala, dal scegliere di fare questo mestiere.
Hanno fondato una piccola casa editrice, Interlinea che, presto, ha saputo imporsi all'attenzione dei critici e dei lettori con pubblicazioni di qualità, caratteristiche per la presentazione grafica essenziale e bella, con autori importanti e prestigiosi da Mario Soldati a Lalla Romano, da Gianni Rodari a Luigi Santucci, a Clemente Rebora, a tanti altri.
Dall'impegno rigoroso di un intellettuale come Roberto Cicala è anche nato il Centro Novarese di Studi Letterari che è presente on line con un sito Letteratura.it, un sito specializzato in ricerche bibliografiche e nella riscoperta di autori importanti e a volte dimenticati, l'amicizia e la frequentazione con autori importanti, come, ad esempio, Sebastiano Vassalli, si ritrova in questo sito.
Così Novara on line c'è da qualche anno: un Portale con le sue news aggiornate della realtà locale, con le sue rubriche culturali, degli spettacoli e di servizio, la sua Webcam cittadina. Accanto a Novara on line, è nato Lago d'Orta on line. Una visita a Lago d'Orta on line è un'occasione per conoscere meglio una realtà paesaggistica tra le più belle del nostro Paese: romantica, ricca di testimonianze dell'arte e della storia, dal Web si possono ricavare tante utili informazioni per un'indimenticabile gita e, naturalmente, inviare qualche e-card.
Infine il sito della Fondazione della Comunità del Novarese, la Fondazione voluta dalla Cariplo, per finanziare e sostenere, con l'aiuto dei cittadini novaresi, che negli anni passati sono stati molto generosi, associazioni di volontariato ed istituzioni culturali nei loro progetti che nel sito vengono illustrati.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
|
||
|
