Il MacBook Air diventa un netbook

Apple starebbe preparando una versione con schermo da 11,6 pollici. L'hard disk sostituito da una SSD Card.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2010]

MacBook Air 11 pollici netbook SSD Card

Tra i candidati più probabili a un rinnovamento, sia nell'aspetto che nelle componenti interne, in occasione del prossimo evento Apple fissato per il 20 ottobre, il MacBook Air è saldamente ai primi posti.

Ormai da tempo il portatile ultrasottile non riscuote più il successo degli inizi, e una rinfrescata si rende ormai necessaria.

Grazie alle indiscrezioni emerse in rete, pubblicate da Engadget, possiamo già farci un'idea di come apparirà il nuovo MacBook Air.

Per l'occasione, Apple sembra aver deciso di entrare nel settore dei netbook, seppure senza dirlo chiaramente: l'Air avrà infatti uno schermo con diagonale da 11,6 pollici, un formato che lo avvicina senz'altro maggiormente agli ultraportatili che ai notebook tradizionali.

Non si conosce ancora il destino della versione con schermo da 13,3 pollici, ma è possibile che venga tenuta in vita in parallelo.

Quanto al processore, sembra che verrà adottato un Core 2 Duo S, accompagnato da 2 Gbyte di memoria RAM; è possibile, d'altra parte, che Apple decida di utilizzare una CPU più recente rispetto a quella indicata dalle indiscrezioni, che si basano su un prototipo.

Il disco rigido dovrebbe infine essere sostituito da un'unità SSD realizzata secondo una tecnologia proprietaria, definita SSD Card, e non facilmente sostituibile dall'utente; la dotazione di porte comprende due USB 2.0, una Mini DisplayPort e un lettore di schede.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Effettivamente non so se possa essere considerato un netbook. Strano che non monti le USB 3.0 (solo due porte poi?), la Mela è sempre al passo coi tempi... Ho sempre storto il naso sul macbook, non credo che siamo pronti ad abbandonare il lettore CD... Sempre la solita vecchia Apple... Osvaldo: beh, su un netbook conviene una distro... Leggi tutto
19-10-2010 21:19

{Osvaldo}
Scusate, non sono un Macboy, ma voglio precisare: il fatto che avrà uno schermo da 11,6" non vuole certo dire che si tratta di un netbook, almeno come concetto "normale" di netbook: - non avrà una CPU "da netbook", e già adesso i prodotti portatili Windows che non hanno l'Atom non sono definiti netbook anche se... Leggi tutto
18-10-2010 12:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1855 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics