Il MacBook Air diventa un netbook

Apple starebbe preparando una versione con schermo da 11,6 pollici. L'hard disk sostituito da una SSD Card.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2010]

MacBook Air 11 pollici netbook SSD Card

Tra i candidati più probabili a un rinnovamento, sia nell'aspetto che nelle componenti interne, in occasione del prossimo evento Apple fissato per il 20 ottobre, il MacBook Air è saldamente ai primi posti.

Ormai da tempo il portatile ultrasottile non riscuote più il successo degli inizi, e una rinfrescata si rende ormai necessaria.

Grazie alle indiscrezioni emerse in rete, pubblicate da Engadget, possiamo già farci un'idea di come apparirà il nuovo MacBook Air.

Per l'occasione, Apple sembra aver deciso di entrare nel settore dei netbook, seppure senza dirlo chiaramente: l'Air avrà infatti uno schermo con diagonale da 11,6 pollici, un formato che lo avvicina senz'altro maggiormente agli ultraportatili che ai notebook tradizionali.

Non si conosce ancora il destino della versione con schermo da 13,3 pollici, ma è possibile che venga tenuta in vita in parallelo.

Quanto al processore, sembra che verrà adottato un Core 2 Duo S, accompagnato da 2 Gbyte di memoria RAM; è possibile, d'altra parte, che Apple decida di utilizzare una CPU più recente rispetto a quella indicata dalle indiscrezioni, che si basano su un prototipo.

Il disco rigido dovrebbe infine essere sostituito da un'unità SSD realizzata secondo una tecnologia proprietaria, definita SSD Card, e non facilmente sostituibile dall'utente; la dotazione di porte comprende due USB 2.0, una Mini DisplayPort e un lettore di schede.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Effettivamente non so se possa essere considerato un netbook. Strano che non monti le USB 3.0 (solo due porte poi?), la Mela è sempre al passo coi tempi... Ho sempre storto il naso sul macbook, non credo che siamo pronti ad abbandonare il lettore CD... Sempre la solita vecchia Apple... Osvaldo: beh, su un netbook conviene una distro... Leggi tutto
19-10-2010 21:19

{Osvaldo}
Scusate, non sono un Macboy, ma voglio precisare: il fatto che avrà uno schermo da 11,6" non vuole certo dire che si tratta di un netbook, almeno come concetto "normale" di netbook: - non avrà una CPU "da netbook", e già adesso i prodotti portatili Windows che non hanno l'Atom non sono definiti netbook anche se... Leggi tutto
18-10-2010 12:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2827 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics