Il MacBook Air diventa un netbook

Apple starebbe preparando una versione con schermo da 11,6 pollici. L'hard disk sostituito da una SSD Card.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2010]

MacBook Air 11 pollici netbook SSD Card

Tra i candidati più probabili a un rinnovamento, sia nell'aspetto che nelle componenti interne, in occasione del prossimo evento Apple fissato per il 20 ottobre, il MacBook Air è saldamente ai primi posti.

Ormai da tempo il portatile ultrasottile non riscuote più il successo degli inizi, e una rinfrescata si rende ormai necessaria.

Grazie alle indiscrezioni emerse in rete, pubblicate da Engadget, possiamo già farci un'idea di come apparirà il nuovo MacBook Air.

Per l'occasione, Apple sembra aver deciso di entrare nel settore dei netbook, seppure senza dirlo chiaramente: l'Air avrà infatti uno schermo con diagonale da 11,6 pollici, un formato che lo avvicina senz'altro maggiormente agli ultraportatili che ai notebook tradizionali.

Non si conosce ancora il destino della versione con schermo da 13,3 pollici, ma è possibile che venga tenuta in vita in parallelo.

Quanto al processore, sembra che verrà adottato un Core 2 Duo S, accompagnato da 2 Gbyte di memoria RAM; è possibile, d'altra parte, che Apple decida di utilizzare una CPU più recente rispetto a quella indicata dalle indiscrezioni, che si basano su un prototipo.

Il disco rigido dovrebbe infine essere sostituito da un'unità SSD realizzata secondo una tecnologia proprietaria, definita SSD Card, e non facilmente sostituibile dall'utente; la dotazione di porte comprende due USB 2.0, una Mini DisplayPort e un lettore di schede.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Effettivamente non so se possa essere considerato un netbook. Strano che non monti le USB 3.0 (solo due porte poi?), la Mela è sempre al passo coi tempi... Ho sempre storto il naso sul macbook, non credo che siamo pronti ad abbandonare il lettore CD... Sempre la solita vecchia Apple... Osvaldo: beh, su un netbook conviene una distro... Leggi tutto
19-10-2010 21:19

{Osvaldo}
Scusate, non sono un Macboy, ma voglio precisare: il fatto che avrà uno schermo da 11,6" non vuole certo dire che si tratta di un netbook, almeno come concetto "normale" di netbook: - non avrà una CPU "da netbook", e già adesso i prodotti portatili Windows che non hanno l'Atom non sono definiti netbook anche se... Leggi tutto
18-10-2010 12:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics