Tutte le novità di iOS 4.2

Stampa wireless e prestazioni migliori tra le novità dell'aggiornamento per iPad, iPhone e iPod Touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2010]

Apple iOS 4.2 iPad AirPrint

Manca ormai poco al rilascio di iOS 4.2 - il sistema operativo che riporta in sincronia il software di iPhone, iPad e iPod Touch - previsto per venerdì 12 novembre.

L'aggiornamento è particolarmente atteso dagli utenti del tablet di Apple - fermi alla versione 3.2 - per via delle gradite caratteristiche che porta con sé.

Il multitasking, già sperimentato su iPhone grazie a iOS 4, arriva finalmente anche su iPad insieme a una nuova barra creata apposta per facilitare la gestione di più applicazioni aperte in contemporanea.

Debuttano poi le cartelle - anche queste già viste sul telefonino - che permettono di organizzare meglio le icone, e il servizio AirPrint che permette di utilizzare una stampante compatibile tramite la rete Wi-Fi.

In realtà a proposito di quest'ultima caratteristica c'è al momento un po' di confusione. Sebbene tuttora elencata tra le novità di iOS 4.2 sul sito ufficiale di Apple, già si sa che non farà parte di Mac OS X 10.6.5, l'aggiornamento del sistema operativo per i Mac che sarà rilasciato anch'esso nella giornata di venerdì.

Sempre in tema di connettività senza fili occorre citare AirPlay che, unito all'ultima versione di iTunes, facilita lo streaming su rete wireless dei contenuti multimediali dall'iPad alla Apple TV o ai ricevitori compatibili.

Altre migliorie comprendono il Game Center per giocare con gli amici, il rinnovamento del client di posta e vari ritocchi alla tastiera, alle funzioni dedicate all'accessibilità e a Safari.

L'aggiornamento comporta anche una modifica al funzionamento del tasto laterale: finora sull'iPad veniva usato per bloccare l'orientamento dello schermo, mentre a seguito dell'installazione di iOS 4.2 servirà a togliere l'audio.

Per bloccare l'orientamento si utilizzerà un'apposita funzione accessibile dalla nuova barra per il multitasking, dove si trova anche il controllo per la luminosità.

In realtà iOS 4.2 è atteso con ansia anche dagli utenti di iPhone 3G che hanno avuto la malaugurata idea di installare iOS 4 o 4.1 sul proprio telefonino, ottenendo così un sistema fastidiosamente lento: l'aggiornamento riporterà la velocità ai livelli precedenti.

Il miglioramento delle prestazioni ottenibile con iOS 4.2 spiega forse perché l'iPad non ha potuto godere subito del passaggio alla versione 4 del sistema operativo mobile, ma è stato costretto a rimanere alla serie 3 fino a oggi.

Infatti il tablet dispone di soli 256 Mbyte di RAM: l'iPhone 4, con i suoi 512 Mbyte, riesce a far funzionare senza problemi anche un sistema più "pesante" come iOS 4.1, ma per un dispositivo dotato di meno memoria s'è resa necessaria una cura dimagrante per non rovinare l'esperienza degli utenti.

Infine, iOS 4.2 correggerà il bug relativo alla sveglia riscontrato dagli utenti di iPhone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Alessandro}
Se davvero il problema fosse la RAM, come si spiega che l'iPod 4g, che ha 256MB di RAM proprio come iPad, monta il 4.1 senza problemi? Il problema grosso è la gestione delle telefonate, quella consuma parecchia RAM, altrimenti avrebbero potuto benissimo mettere 512MB anche sull'ipod!
11-11-2010 17:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3225 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics