Blogger palestinese arrestato per ateismo

Un giovane blogger rischia l'egastolo: ha propagandato l'ateismo online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2010]

Waleed Hasayin arrestato blogger insulti Islam

Il giovane palestinese Waleed Hasayin, barbiere di 26 anni, è stato arrestato dai servizi di sicurezza palestinesi dopo due mesi di indagine. I reati contestati - ateismo, diffusione del libero pensiero ed apostasia - potrebbero costagli l'ergastolo.

Lo hanno riferito due agenzie di stampa locali, Maan e Pnn, secondo le quali l'arresto è avvenuto in un Internet point di Qalqiliya, in Cisgiordania, dove il giovane era solito recarsi dopo il lavoro: si tratterebbe del primo caso di un palestinese arrestato per le sue convinzioni religiose.

Secondo l'accusa il giovane, con il nickname di Waleed al-Husseini, avrebbe criticato le religioni monoteistiche, tra cui l'Islam, attraverso il suo blog "La luce della Ragione", subito oscurato.

A settembre un giovane di Gaza è stato arrestato dopo avere pubblicato su Facebook un articolo critico nei confronti dell'organizzazione Hamas, oggi al governo in Palestina.

Certamente la vicenda, qualora dovesse avere un seguito pesantemente negativo per il giovane blogger, getterebbe un'ombra sulla causa palestinese a cui da sempre molti democratici europei guardano con simpatia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Eh, già! alla facciazza di chi dichiara la Net-Neutrality.... un cittadino dello stato x risponde alle leggi x anche se diffonde il suo pensiero, fondamento di ogni Democrazia, in Rete.... il fatto è che la rete è come un'autostrada... ci sono le dogane!!! Leggi tutto
29-11-2010 02:29

livelli cinesi. Leggi tutto
27-11-2010 17:58

Adde: "Fino a ricevere e proteggerne i terroristi e favorirne l'espatrio". Leggi tutto
26-11-2010 19:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics