La notte più lunga è anche senza Luna

Nella notte del solstizio d'inverno c'è anche un'eclissi di Luna: una coincidenza che non capitava da 400 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2010]

Luna rossa eclissi solstizio inverno 400 anni

Questa notte, la notte del solstizio d'inverno, è la più lunga; quella di quest'anno, però, è anche la più buia da 400 anni a questa parte.

Si è verificata infatti un'eclissi lunare totale, un evento che non si verificava in coincidenza con il solstizio d'inverno dal 1638 (e che non ricapiterà prima del 2094).

La fase di eclissi è durata per circa tre ore e mezza ma ha avuto inizio quando in Italia erano già le 7.30.

Per godersi appieno lo spettacolo la posizione ideale era dunque quella di chi si trova in America: là era l'una e mezza quando tutto è iniziato e l'eclissi è diventata totale circa un'ora dopo, verso le 2.41. La Luna è rimasta nascosta fino alle 5 (le 11 in Italia).

Il momento più spettacolare è stato alle 3.30 (9.30 in Italia) quando si è verificato il fenomeno detto Luna rossa: il nostro satellite ha assunto infatti una tinta rossastra per i fenomeni di rifrazione della luce che si verificano durante le eclissi lunari.

Se per questa eclissi l'Italia non si è trovata in posizione fortunata (al contrario dell'America, ma anche di Paesi che si trovano più a ovest del nostro come Portogallo e Spagna), il 15 giugno potremo assistere a un'eclissi lunare che sarà invece ben visibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Segno di grande sventura!!!!!!!!!! :shock: Inondazioni (già fatto) terremoti (anche quello fatto) terrore (basta accendere la Tv su rete4 .. Già fatto) , peste (abbiamo pure le Corna!) ... Manca la legge Gelmini!!! ODDIO!!! Chiamate Goldrake! :lol: NDR: ridiamo per non piangere. Ciao Leggi tutto
22-12-2010 21:06

Una eclisse parziale di Luna? :wink: Leggi tutto
22-12-2010 17:35

ricordate chi giunge con la luna rossa?
21-12-2010 22:42

{utente anonimo}
ma l'eclissi non c'è stata questa mattina???
21-12-2010 13:29

Vero, è stato un refuso. Corretto, grazie. :D Leggi tutto
21-12-2010 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2534 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics