Il tablet con Ubuntu

Arriverà all'inizio del 2011, avrà uno schermo da 10 pollici a monterà un processore Intel Atom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2010]

Tablet con Ubuntu 10.10 Gizchina

Secondo Andrew Sykes, editore del sito cinese Gizchina, dall'inizio del 2011 per vedere Linux su un tablet non sarà necessario dotarsi di Android o attendere Chrome OS.

Sykes sostiene che l'hardware di un tablet con Ubuntu - affidato alla cinese TENQ - sia ormai pronto a che i lavori si stiano concentrando sulla rifinitura del software, in particolare per quanto riguarda l'interfaccia touch e la tastiera a schermo.

All'interno del tablet ci sono un processore Intel Atom a 1,66 GHz, un SSD da 32 Gbyte e 2 Gbyte di RAM; la diagonale dello schermo capacitivo misura 10,1 pollici e sono presenti la connettività Wi-Fi, Bluetooth e, opzionalmente, 3G.

Due porte USB, un lettore di schede microSD, uscita HDMI e webcam completano la dotazione, che viene gestita da Ubuntu Netbook Edition 10.10.

Pare inoltre che per non apprezza le tastiere virtuali ci sia anche la possibilità di avere una tastiera fisica integrata nella cover.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Nel loro piccolo vendono... :wink: Ciao Leggi tutto
30-12-2010 20:20

Sbaglio o gNewSense è derivato da Ubuntu? gNewSense FAQ: Quindi, ben venga un tablet basato su Ubuntu e su cui si possa poi "giocare" con altre distribuzioni Ubuntu based. :) Leggi tutto
30-12-2010 14:10

{anonymous}
che farsene di GNU/linux Ubuntu ? Leggi tutto
30-12-2010 13:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2070 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics