Migliaia di SIM intestate a clienti ignari

Una ragazza di Catania si scopre intestataria di centinaia di SIM: emerge una truffa che coinvolte il "mercato nero" delle schede di telefonia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2010]

Catania centinaia SIM intestate cliente ignara

Aveva centinaia di SIM intestate a proprio nome ma non ne sapeva niente: è stata la Guardia di Finanza di Catania a svelarglielo a seguito di un'indagine sull'attivazione di utenze telefoniche multiple di telefonia mobile.

Così una ragazza siciliana ha sporto querela e sono state arrestate due donne, la titolare e la commessa di un negozio di telefonia, rispettivamente di 27 e 23 anni.

Le accuse sono sostituzione di persona e falsità in scrittura privata, e si aggiungono al pagamento di una sanzione amministrativa di 156.000 euro per violazione del codice sul trattamento dei dati personali comminata alla titolare del negozio.

Stando a quanto scoperto dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardi di Finanza, truffe di questo tipo sono tutt'altro che rare e portano a chi le compie almeno due vantaggi.

Il primo è l'incasso dei bonus promessi per l'attivazione di un certo numero di SIM: le schede intestate illecitamente (migliaia, secondo la Guardia di Finanza) risultano comunque attivate e la rete di vendita premia la "bravura" del negozio.

Le SIM rese operative in questo modo non restano nel cassetto: vengono vendute in una sorta di "mercato nero" della telefonia mobile a persone che per diversi motivi non possono o non vogliono risultare intestatarie di una scheda, e che per godere di questo privilegio sono disposte a pagare prezzi superiori a quelli normali.

Le SIM illecite finiscono dunque spesso in mano a malviventi e in particolare alla criminalità organizzata, ma anche agli immigrati clandestini: costoro sono agevolati nelle loro attività, mentre i problemi ricadono sugli intestatari "ufficiali" delle schede.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Ah bè... allora è tutto normale o, almeno, nella media italiana. :twisted: Leggi tutto
5-1-2011 23:43

E' stata presentata dalla Procura Antimafia al Ministero della Giustizia più volte. Nessuna autorizzazione è ancora pervenuta! :shock: :twisted: :roll: Ciao Leggi tutto
5-1-2011 20:06

Mi pare che con questo metodo non sia poi così difficile aggirarla la legge antimafia. O no? :? Ma sarebbe così difficile per i gestori fare una verifica con il diretto interessato e, con eventuale conseguente denuncia, quando ad una stessa persona sono intestate ad esempio più di 5 SIM???? O gli calano troppo i guadagni dopo?... Leggi tutto
5-1-2011 19:02

Esistono diversi Paesi dei sogni: - Parecchi pensionati (conosco ex medici, avvocati, architetti, operai, ecc.) vanno nei "paradisi terrestri" che con la loro pensione, grazie al cambio favorevole, fanno la vita da nababbi, mentre in Italia facevano la fame o quasi. - Se si conosce BENE una lingua si può emigrare in vari... Leggi tutto
2-1-2011 01:29

e perchè mai qualcuno dovrebbe comprarteli case e terreni? se stanno in un paese così di m... Nooo ... scherzo! ti auguro di trovare il paese che sogni ... esiste? :old: Leggi tutto
31-12-2010 11:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics