Apple, 65 milioni di iPad nel 2011

Ordinati molti più schermi del previsto. L'azienda crede in un successo senza precedenti dell'iPad 2.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2010]

Apple iPad 2 65 milioni di schermi LG Samsung CMI

Apple si dimostra decisamente ottimista quando si tratta di fare previsioni sul successo dell'iPad (e del suo successore, l'iPad 2) nel 2011.

Stando alle notizie rivelate da Digitimes, l'azienda di Cupertino avrebbe ordinato ben 65 milioni di schermi da 9,7 pollici, segno dell'intenzione di vendere una quantità di tablet ben superiore alle stime precedenti, ferme a 45-48 milioni.

LG Display fornirà 35 milioni di schermi, mentre gli altri 30 milioni saranno prodotti da Samsung e CMI.

Oltre che dimostrarsi ottimista, Apple probabilmente vuole anche evitare di trovarsi a corto di prodotti proprio nel momento in cui la concorrenza sembra farsi particolarmente agguerrita.

Se il 2010, infatti, è stato l'anno in cui il mercato dei tablet ha iniziato a muovere i primi passi, nel 2011 si svolgerà la vera battaglia (basta vedere come si sta preparando Motorola) e Apple non vuole certo farsi trovare impreparata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In Italia di sicuro Apple... per la serie siamo tutti fighetti. 8) Leggi tutto
6-1-2011 10:24

Sapessi quanto! In effetti nel settore si sente parlare già di futuri bancomat con parte HW tablet per ridurre i costi. :wink: La domanda sarà Android o Apple? 8) Ciao Leggi tutto
30-12-2010 20:17

prevedo per il 2012 che tutti i bancomat avranno uno schermo molto, ma moooolto simile a quello dell'iPad.... (riciclare umanum est...)! :wink:
30-12-2010 02:59

Non è riportato il dato delle vendite Mini Cooper? Come mai? Eppure Mela e Cooper vanno a braccetto come spendere di più per ostentare meglio.. (fornitemi anche i dati SUV giacchè ci stiamo) Mah :roll:
29-12-2010 17:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1672 voti)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics