Skype, videochiamate dall'iPhone anche in 3G

L'ultima versione per iOS 4 permette di videochiamare su rete Wi-Fi e 3G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-12-2010]

Skype iPhone videochiamata 3G WiFi Apple FaceTime

Skype su iPhone ora è completo: l'ultima versione introduce le videochiamate, dando vita a un serio concorrente per FaceTime.

Rispetto alla soluzione di Apple la qualità pare a prima vista leggermente inferiore, ma c'è un vantaggio innegabile: con Skype le videochiamate sono possibili anche su rete 3G, non solo via Wi-Fi.

Certo, utilizzare una rete wireless espone certamente a meno problemi e, nel caso di un abbonamento dati a consumo, permette di risparmiare, ma la possibilità di videocomunicare ovunque ci si trovi sembra essere molto apprezzata dagli utenti di Skype.

"Le videochiamate hanno rappresentato circa il 40% di tutti i minuti di traffico Skype-to-Skype nei primi sei mesi del 2010, segno che i nostri utenti sono ansiosi di poter comunicare in questa modalità dai loro telefoni cellulari" ha dichiarato Neil Stevens, General Manager of Consumer Business di Skype.

L'ultima versione di Skype per iPhone è compatibile con iPhone 4, iPhone 3GS e iPod Touch di quarta generazione con iOS 4.0 o superiore. La ricezione di videochiamate è possibile su iPod Touch di terza generazione e su iPad.

C'è poi un altro lato positivo: se FaceTime permette di chiamare soltanto altri utenti FaceTime (e dunque dotati di un prodotto Apple), con Skype è ora possibile raggiungere anche chi usa Windows, Linux e anche gli ASUS Videophone, oltre naturalmente a Mac OS X.

L'applicazione Skype per iPhone è scaricabile gratuitamente da App Store o dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2353 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics