La top ten dei brevetti 2010

Per il diciottesimo anno consecutivo IBM è la prima azienda per numero di brevetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2011]

IBM top ten brevetti 2010 18° anno

Come già un anno fa, IBM conquista il primo posto tra le aziende che hanno registrato più brevetti nei 365 giorni appena trascorsi.

Si tratta della diciottesima volta consecutiva in cui l'azienda di Armonk occupa il vertice dalla classifica stilata per premiare le realtà più "inventive" al mondo.

Nel 2010 IBM ha chiesto la registrazione di 5.896 brevetti statunitensi grazie al lavoro dei proprio 7.000 e più ricercatori, per finanziare il lavoro dei quali l'azienda ha investito 6 miliardi di dollari; quelli residenti al di fuori degli USA hanno contribuito a raggiungere il risultato per oltre il 22%.

Al secondo posto della classifica troviamo Samsung che con 4.551 brevetti si pone davanti a Microsoft, terza con 3.094 richieste. Seguono poi Canon (2.552), Panasonic (2.482), Toshiba (2.246), Sony (2.150), Intel (1.653), LG Electronics (1.490) e HP (1.480).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se per questo IBM è al TOP nella qualità dei brevetti in ogni campo. Anche perchè li cede ad altre aziende e spessissimo non centrano niente con l'informatica. :wink: Ciao Leggi tutto
17-1-2011 20:07

Quantità != qualità Leggi tutto
14-1-2011 14:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3082 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics