L'iPad seppellirà il Kindle

In due anni i tablet venderanno quattro volte di più dei lettori di e-book.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2011]

IDC tablet superano 2012 e-reader iPad Kindle

I lettori di e-book come il Kindle hanno i giorni contati: secondo le proiezioni di IDC entro due anni saranno ridotti a un prodotto di nicchia, soppiantati dai tablet, che attirerebbero gli utenti grazie alla propria versatilità.

I dati del 2010 (relativi agli USA) parlano di 17 milioni di tablet venduti (per lo più iPad) e di 10,8 milioni di e-reader; da qui al 2012 la distanza tra questi valori dovrebbe aumentare e non di poco: in quell'anno IDC prevede che saranno venduti 16,6 milioni di e-reader ma ben 70,8 milioni di iPad.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ergo tentativo di instillare nuovi "bisogni" nella mente delle persone per convincerle al consumo che sarebbe fallito. Onestamente un po' ci spero. E l'ambiente ringriazzierebbe perchè dovrebbe digerirsi molta meno eSpazzatura. Leggi tutto
19-1-2011 19:04

in effetti non capisco come l'ipad possa far scomparire il kindle, sinceramente sono 2 prodotti incompatibili, e se qualcuno ha il dubbio se prendere o l'uno o l'altro, credo si sia perso qualche passaggio fondamentale :D. Detto in altre parole, se il kindle morirà, è perchè gli utenti non se ne fanno nulla di un lettore di libri... Leggi tutto
19-1-2011 15:01

E come non condividere anche questo... Leggi tutto
19-1-2011 10:55

Per quanto riguarda gli ipadelloni e affini son d'accordo con te: i tablet mi paiono parecchio inutili, che poi si voglia far credere alal gente che sono strafighi e stracomondi da usare questo è un altro paio di maniche... Leggi tutto
19-1-2011 09:58

già, sembra proprio pensato per un cassintegrato... (battuta poco felice e piuttosto ironica!) infatti la sveglia non funziona!!!:lol: con tutto il rispetto per la categoria, s'intende, alla quale sono onorato, mio malgrado, di aver fatto parte per anni, in seguito, dopo la mobilità, sono arrivato alla disoccupazione nel totale... Leggi tutto
19-1-2011 01:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1848 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics