L'iPad seppellirà il Kindle

In due anni i tablet venderanno quattro volte di più dei lettori di e-book.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2011]

IDC tablet superano 2012 e-reader iPad Kindle

I lettori di e-book come il Kindle hanno i giorni contati: secondo le proiezioni di IDC entro due anni saranno ridotti a un prodotto di nicchia, soppiantati dai tablet, che attirerebbero gli utenti grazie alla propria versatilità.

I dati del 2010 (relativi agli USA) parlano di 17 milioni di tablet venduti (per lo più iPad) e di 10,8 milioni di e-reader; da qui al 2012 la distanza tra questi valori dovrebbe aumentare e non di poco: in quell'anno IDC prevede che saranno venduti 16,6 milioni di e-reader ma ben 70,8 milioni di iPad.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ergo tentativo di instillare nuovi "bisogni" nella mente delle persone per convincerle al consumo che sarebbe fallito. Onestamente un po' ci spero. E l'ambiente ringriazzierebbe perchč dovrebbe digerirsi molta meno eSpazzatura. Leggi tutto
19-1-2011 19:04

in effetti non capisco come l'ipad possa far scomparire il kindle, sinceramente sono 2 prodotti incompatibili, e se qualcuno ha il dubbio se prendere o l'uno o l'altro, credo si sia perso qualche passaggio fondamentale :D. Detto in altre parole, se il kindle morirā, č perchč gli utenti non se ne fanno nulla di un lettore di libri... Leggi tutto
19-1-2011 15:01

E come non condividere anche questo... Leggi tutto
19-1-2011 10:55

Per quanto riguarda gli ipadelloni e affini son d'accordo con te: i tablet mi paiono parecchio inutili, che poi si voglia far credere alal gente che sono strafighi e stracomondi da usare questo č un altro paio di maniche... Leggi tutto
19-1-2011 09:58

giā, sembra proprio pensato per un cassintegrato... (battuta poco felice e piuttosto ironica!) infatti la sveglia non funziona!!!:lol: con tutto il rispetto per la categoria, s'intende, alla quale sono onorato, mio malgrado, di aver fatto parte per anni, in seguito, dopo la mobilitā, sono arrivato alla disoccupazione nel totale... Leggi tutto
19-1-2011 01:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1499 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics