Il malware mobile colpisce Android e iPhone

Il 2011 sarà ancora l'anno di Stuxnet e aumenterà il malware mobile per colpire Android e gli iPhone "liberati" con il jailbreak.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2011]

F-Secure Android malware iPhone jailbreak

Secondo F-Secure la più importante novità nel campo del malware dell'anno appena concluso - e, si spinge a dire l'azienda, forse dell'intero decennio - è stato il worm Stuxnet.

L'importanza sta nel fatto che Stuxnet può colpire i sistemi industriali e modificare i processi automatizzati, permettendo al cyber-sabotaggio di provocare veri e propri danni nel mondo reale.

Se, per quanto riguarda i sistemi desktop, il sistema operativo maggiormente preso di mira resta Windows XP (nonostante la crescita, in termini di quota di mercato, di Windows 7), gli scenari più interessanti sono però quelli relativi ai dispositivi mobili.

Il numero di malware mobile, in realtà, non è incrementato in modo drammatico nel corso del 2010; tuttavia esistono alcuni casi particolari che potrebbero dare indicazioni sugli sviluppi futuri.

Per esempio una versione trojan del gioco di azione Anti-terrorist per Windows Mobile è stata caricata su numerosi siti dai quali è possibile scaricare software gratuito.

I telefoni infettati effettuavano telefonate verso numeri a pagamento particolarmente costosi, che risultavano in conti salati per le vittime.

"Dal punto di vista della sicurezza mobile" - ha concluso Mikko Hypponen, Responsabile dei Laboratori di Ricerca di F-Secure - "ci aspettiamo di vedere un numero crescente di malware progettato per colpire la piattaforma Android e gli iPhone jailbreak", ossia quei telefonini sbloccati per aggirare le limitazioni imposte da Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Già non ci avevo pensato! :wink: Ciao Leggi tutto
25-1-2011 02:55

Giusto! Ma che si sveglino, perchè è impossibile poi contrastarlo. :wink: Ciao Leggi tutto
25-1-2011 02:54

Secondo me invece la notizia è che il rischio non lo correranno gli utenti di iPhone non sbloccati. [editato]
24-1-2011 11:15

Sicuramente usciranno virus e trojan che sfrutteranno l'incompentenza degli utenti che scaricano e installano qualsiasi cosa da qualsiasi sito gli capiti davanti, ma per il momento mi pare ce ne siano ben pochi. Inoltre F-secure non è proprio una fonte attendibile visto che produce antivirus e ha tutto l'interesse a spargere panico fra... Leggi tutto
24-1-2011 10:52

Ma capisci che senza certe informazioni, quelle 2 o 3 precauzioni che tu dici il 98% degli utenti non sa neanche dove stanno di casa... :wink:
24-1-2011 09:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2146 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics