Il DOS torna sull'iPad

iDOS, l'emulatore per l'antico sistema operativo, è di nuovo nell'App Store e ha con sé un paio di giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2011]

iDOS iPad Wolfenstein 3D Duke Nukem

iDOS è tornato: l'applicazione che riporta in vita il DOS sull'iPad è di nuovo nell'App Store con una nuova versione, dopo che quella precedente era stata tolta poco dopo essere apparsa.

L'edizione attuale è stata resa più semplice e porta con sé alcui software come Wolfenstein 3D e Duke Nukem.

Per eseguire programmi non compresi in iDOS occorre copiarne i file nella cartella /Apps/iDos/documents e lanciare da lì l'eseguibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Bene, chi xè mamo staga a ca' Il DR DOS aveva qualche comando in più, il MS DOS era protetto per finta ecc. ecc. per cui M$ ha sotterrato la concorrenza compreso poi l'ottima suite Lotus. E allora? C'entra come il fatto che all'epoca un HD era grande come un forno a microonde, pesava il doppio e costava quanto tre stipendi di un... Leggi tutto
22-1-2011 23:27

{anonimo}
la conoscete la storia del DR-DOS ? male ! per chi non la conosce bisogna che si informi e poi può anche discutere sull'MS-DOS.non prendo una posizione a favore della Microsoft, vi sto dicendo prima documentatevi, dopo che vi siete ben documentati, scoprirete come mai MS-DOS ha avuto una sua diffusione, ma non era questo grande... Leggi tutto
22-1-2011 06:14

ma no, basta il Nintendo DS e scaricare DSx86 :D Leggi tutto
20-1-2011 16:45

ma dai Merlino non essere così cattivo, ad ogni modo così si può giocare anche a "Stunts" (che spero di non ricordare solo io)
20-1-2011 15:50

Beh, in effetti è l'unico motivo valido per comprarsi la ciufeca :-P
20-1-2011 15:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2193 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics