Il DOS torna sull'iPad

iDOS, l'emulatore per l'antico sistema operativo, è di nuovo nell'App Store e ha con sé un paio di giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2011]

iDOS iPad Wolfenstein 3D Duke Nukem

iDOS è tornato: l'applicazione che riporta in vita il DOS sull'iPad è di nuovo nell'App Store con una nuova versione, dopo che quella precedente era stata tolta poco dopo essere apparsa.

L'edizione attuale è stata resa più semplice e porta con sé alcui software come Wolfenstein 3D e Duke Nukem.

Per eseguire programmi non compresi in iDOS occorre copiarne i file nella cartella /Apps/iDos/documents e lanciare da lì l'eseguibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Bene, chi xè mamo staga a ca' Il DR DOS aveva qualche comando in più, il MS DOS era protetto per finta ecc. ecc. per cui M$ ha sotterrato la concorrenza compreso poi l'ottima suite Lotus. E allora? C'entra come il fatto che all'epoca un HD era grande come un forno a microonde, pesava il doppio e costava quanto tre stipendi di un... Leggi tutto
22-1-2011 23:27

{anonimo}
la conoscete la storia del DR-DOS ? male ! per chi non la conosce bisogna che si informi e poi può anche discutere sull'MS-DOS.non prendo una posizione a favore della Microsoft, vi sto dicendo prima documentatevi, dopo che vi siete ben documentati, scoprirete come mai MS-DOS ha avuto una sua diffusione, ma non era questo grande... Leggi tutto
22-1-2011 06:14

ma no, basta il Nintendo DS e scaricare DSx86 :D Leggi tutto
20-1-2011 16:45

ma dai Merlino non essere così cattivo, ad ogni modo così si può giocare anche a "Stunts" (che spero di non ricordare solo io)
20-1-2011 15:50

Beh, in effetti è l'unico motivo valido per comprarsi la ciufeca :-P
20-1-2011 15:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2454 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 marzo


web metrics