Google porta il cloud printing su Android e iOS

La stampa attraverso il web adesso supporta anche gli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2011]

Google Cloud Print Chrome OS

Google ha potenziato i servizi di cloud printing estendendo ai dispositivi Android e iOS la possibilità di stampare da ogni luogo usando Chrome.

Alla fine dello scorso anno Google ha lanciato Cloud Print: questo servizio permette di associare al proprio account Google una normale stampante (per questa operazione serve Chrome 9 per Windows; il supporto alle versioni Linux e OS X arriverà a breve) e utilizzarla per stampare, attraverso il web, indipendentemente da dove ci si trova.

Si tratta di una funzionalità chiave per Chrome OS, il sistema operativo per netbook che si appoggia fortemente sul cloud computing, e aperta all'uso da Google Docs, e Gmail.

Occorre dire che il servizio è tuttora in sviluppo; al momento del lancio poteva stampare solo una pagina di test e anche ora si riceve un messaggio di errore. Eric Schmidt ha comunque intenzione di vedere le funzionalità complete prima di passare il testimone a Larry Page.

Ammesso che tutto funzioni, se finora si poteva utilizzare Cloud Print solo da un PC con Chrome OS, Chromium o una Chrome Canary Build, adesso è possibile farlo anche da uno smartphone, a patto che ci sia installato almeno iOS 3.0 o Android 2.1. In teoria, inoltre, il funzionamento dovrebbe essere possibile anche da tutti quegli smartphone che supportano HTML 5.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ecco dove avevo visto una roba del genere! C'era qualcosa che mi tornava in mente sulla stampa in remoto ma non ricordavo... thanks mda! Leggi tutto
27-1-2011 23:53

Notare che una opzione simile "Stampa in Remoto" era disponibile anche su Netscape. Ciao
26-1-2011 22:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1664 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics