Google porta il cloud printing su Android e iOS

La stampa attraverso il web adesso supporta anche gli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2011]

Google Cloud Print Chrome OS

Google ha potenziato i servizi di cloud printing estendendo ai dispositivi Android e iOS la possibilità di stampare da ogni luogo usando Chrome.

Alla fine dello scorso anno Google ha lanciato Cloud Print: questo servizio permette di associare al proprio account Google una normale stampante (per questa operazione serve Chrome 9 per Windows; il supporto alle versioni Linux e OS X arriverà a breve) e utilizzarla per stampare, attraverso il web, indipendentemente da dove ci si trova.

Si tratta di una funzionalità chiave per Chrome OS, il sistema operativo per netbook che si appoggia fortemente sul cloud computing, e aperta all'uso da Google Docs, e Gmail.

Occorre dire che il servizio è tuttora in sviluppo; al momento del lancio poteva stampare solo una pagina di test e anche ora si riceve un messaggio di errore. Eric Schmidt ha comunque intenzione di vedere le funzionalità complete prima di passare il testimone a Larry Page.

Ammesso che tutto funzioni, se finora si poteva utilizzare Cloud Print solo da un PC con Chrome OS, Chromium o una Chrome Canary Build, adesso è possibile farlo anche da uno smartphone, a patto che ci sia installato almeno iOS 3.0 o Android 2.1. In teoria, inoltre, il funzionamento dovrebbe essere possibile anche da tutti quegli smartphone che supportano HTML 5.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ecco dove avevo visto una roba del genere! C'era qualcosa che mi tornava in mente sulla stampa in remoto ma non ricordavo... thanks mda! Leggi tutto
27-1-2011 23:53

Notare che una opzione simile "Stampa in Remoto" era disponibile anche su Netscape. Ciao
26-1-2011 22:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1983 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics