Apple fa man bassa dei pannelli touch

Steve Jobs si sarebbe già assicurato il 60% della produzione. I concorrenti potrebbero non riuscire a soddisfare la domanda di tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2011]

Apple 60% produzione pannelli touch 40 milioni iPa

Per vendere 40 milioni di iPad nel 2011, Apple ha bisogno di una gran quantità di pannelli touch in vetro.

Così, stando a quanto riporta il sito DigiTimes, l'azienda della Mela morsicata sarebbe riuscita ad accaparrarsi ben il 60% della produzione globale di quest'anno, lasciando di conseguenza tutti i concorrenti a spartirsi meno della metà dei pannelli.

La situazione sarebbe anche peggiore per le aziende più piccole poiché i giganti come HP, Motorola e RIM starebbero cercando di accaparrarsi quanti più componenti possibile, lasciando soltanto le briciole agli altri.

Per evitare di venire tagliati fuori dal promettente mercato dei tablet, aziende come Acer, Samsung e HP stessa sarebbero in trattativa con i produttori minori di pannelli - quali Sintek Photronic, EETI, AimCore Technology e J Touch - offrendosi di aiutarli per quanto possibile nell'aumentare la produzione.

L'alternativa - chiarisce Digitimes - starebbe nei pannelli a film sottile, usati negli smartphone: questa scelta consentirebbe di tenere il passo con la domanda dei potenziali acquirenti, ma solo per fornire loro un dispositivo di qualità e durata inferiori rispetto a quelli dotati di pannelli in vetro.

Se Apple può quindi rilassarsi per il resto del 2011, gli altri produttori dovranno invece restare ben svegli e contendersi le risorse disponibili: una situazione che non potrà certo portare a un abbassamento dei prezzi per gli utenti finali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Eh caro Digi, in questa società c'è tutto che non funziona. Ma la crisi piano piano risistemerà le cose. Leggi tutto
23-2-2011 21:37

la solita storia, adesso mancano i pannelli, fra sei mesi tutti in cassa integrazione perchè di pannelli saranno pieni i magazzini! Ma non vi sembra che in questa società c'è qualcosa "che non torna"? maledetto consumismo globalizzato :evil:
23-2-2011 18:02

Fatico a comprendere questa duplice visione della concorrenza: un'azienda è stata più brava di altre a garantirsi l'approvvigionamento di componenti fondamentali per la produzione di tablet e si scatena un putiferio di commenti negativi... senza contare certi riferimenti francamente squallidi ed infelici (per di più di un... Leggi tutto
23-2-2011 15:21

mi associo! che già devono pensare alla salute del loro leader.. assieme a un bel crack di vendite sarebbe letale! Leggi tutto
23-2-2011 10:53

Straquoto Comunque meglio obsoleti che schiavi del consumismo e dell'edonismo. 8) Leggi tutto
23-2-2011 08:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1999 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics