Gmail lancia le etichette intelligenti

Le Smart Label organizzano in automatico la posta assegnando a ogni messaggio l'etichetta appropriata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2011]

Google Gmail Smart Labels

Le etichette sono una di quelle caratteristiche offerte da Gmail che raccolgono un consenso pressoché unanime: più flessibili delle cartelle, permettono di tenere in ordine la propria posta.

Non tutti, però, ne fanno uso, forse spaventati dalla necessità di impostare dei filtri perché le etichette appropriate vengano applicate in automatico.

Google ha così deciso di lanciare la funzionalità Smart Labels, attivabile dalla scheda Labs, che organizza da sola le email in arrivo in base ad alcune categorie predefinite.

Di default queste sono 3: Bulk (come le newsletter e in generale le email inviate in massa a più destinatari), Forums (per gli aggiornamenti da forum, gruppi e mailing list) e Notifications(per i messaggi inviati direttamente al titolare dell'account ma generati automaticamente).


Clicca per ingrandire

Ciascuno può poi personalizzare le Smart Labels e integrarle con le etichette già disponibili, scoprendo in alcuni casi che la nuova funzionalità può sostituire i filtri inseriti manualmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Io uso con soddisfazione le etichette di Gmail da anni, forse è per questo che l'automatismo mi sembra inutile, le ho provate un paio di giorni e poi ho disattivato subito :twisted:
14-3-2011 20:54

In effetti, si fa lo sforzo di imparare una cosa nuova, solo quando il gioco vale la candela. Finché la vecchia maniera funziona sufficientemente bene, la nuova non può sfondare.
14-3-2011 14:46

Secondo me è un ottima idea, Facile è Semplice. :welcome:
14-3-2011 11:17

Il punto a mio parere è che ci sono ben pochi ambiti in cui la maggiore flessibilità del sistema di tagging rispetto a quello gerarchico porta reali benefici, e tra questi a mio avviso non c'è la posta elettronica, o perlomeno, non c'è per la maggior parte degli utenti. In genere una email va a finire in un singolo contenitore, per... Leggi tutto
14-3-2011 10:33

Il tagging, cioè la possibilità di assegnare una o più etichette ad un documento è senz'altro più flessibile di una struttura gererchica, nella quale, un documento occupa solo un posto fisso. Aggiungendo o togliendo le etichette ad un documento lo si riclassifica senza doverlo spostare fisicamente, né copiare in più cartelle. Però ...... Leggi tutto
14-3-2011 09:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3189 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics