Giovanni Paolo II avrà una pagina su Facebook

Il social network ospiterà video e foto dei 27 anni di pontificato, oltre a informazioni utili per chi parteciperà alla beatificazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2011]

Facebook pagina Giovanni Paolo II

Facebook si prepara ad accogliere anche la pagina del papa: un papa defunto e quasi beato, per la precisione, visto che si tratta di Giovanni Paolo II.

In occasione della beatificazione - fissata per il primo maggio - è stato deciso di aprire un profilo dedicato al papa morto il 2 aprile del 2005: conterrà filmati, foto e interventi.

Grazie a Facebook i pellegrini che a maggio vorranno recarsi a Roma per la cerimonia troveranno tutte le informazioni necessarie, oltre a poter ripercorrere i 27 anni di pontificato grazie ai contenuti multimediali inseriti. L'articolo continua sotto

La mossa non dovrebbe sorprendere, specialmente se si considerano le recenti opinioni del pontefice attuale circa l'utilità dei mezzi di comunicazione via Internet in generale e dei social network in particolare.

La pagina dedicata a Giovanni Paolo II verrà inaugurata nelle prossime ore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Hai davvero degli strani amici. Grazie al mio ateismo mi sono concesso, in gioventù, l'amicizia di un sacerdote. Ma addirittura un Papa... :incupito: Per la cronaca e in memoria dell'amico di cui sopra, questi era un uomo meritevole di ogni stima, malgrado l'appartenenza alla casta sacerdotale. Lo saluto da questa parte della Linea. Leggi tutto
16-3-2011 10:20

Mha di tanta gente che dovrebbe andare all'inferno per me (specie tra i vaticanisti) il predecessore di ratz non lo vedo in lista. Leggi tutto
16-3-2011 02:17

Sì, il subjet l'avevo visto, solo che mi occorreva un escamotage subdolo ove infilare che l'amico fosse in vacanza sulle rive del Cocito... 8)
16-3-2011 00:09

Io intendevo tramite seduta spiritica.. :( Non a caso avevo titolato il commento "Facebook Seance" :twisted:
15-3-2011 23:31

Eh già il digital divide è riservato a noi comuni mortali italiani in special modo se atei... Leggi tutto
15-3-2011 23:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1677 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics