Giovanni Paolo II avrà una pagina su Facebook

Il social network ospiterà video e foto dei 27 anni di pontificato, oltre a informazioni utili per chi parteciperà alla beatificazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2011]

Facebook pagina Giovanni Paolo II

Facebook si prepara ad accogliere anche la pagina del papa: un papa defunto e quasi beato, per la precisione, visto che si tratta di Giovanni Paolo II.

In occasione della beatificazione - fissata per il primo maggio - è stato deciso di aprire un profilo dedicato al papa morto il 2 aprile del 2005: conterrà filmati, foto e interventi.

Grazie a Facebook i pellegrini che a maggio vorranno recarsi a Roma per la cerimonia troveranno tutte le informazioni necessarie, oltre a poter ripercorrere i 27 anni di pontificato grazie ai contenuti multimediali inseriti. L'articolo continua sotto

La mossa non dovrebbe sorprendere, specialmente se si considerano le recenti opinioni del pontefice attuale circa l'utilità dei mezzi di comunicazione via Internet in generale e dei social network in particolare.

La pagina dedicata a Giovanni Paolo II verrà inaugurata nelle prossime ore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Hai davvero degli strani amici. Grazie al mio ateismo mi sono concesso, in gioventù, l'amicizia di un sacerdote. Ma addirittura un Papa... :incupito: Per la cronaca e in memoria dell'amico di cui sopra, questi era un uomo meritevole di ogni stima, malgrado l'appartenenza alla casta sacerdotale. Lo saluto da questa parte della Linea. Leggi tutto
16-3-2011 10:20

Mha di tanta gente che dovrebbe andare all'inferno per me (specie tra i vaticanisti) il predecessore di ratz non lo vedo in lista. Leggi tutto
16-3-2011 02:17

Sì, il subjet l'avevo visto, solo che mi occorreva un escamotage subdolo ove infilare che l'amico fosse in vacanza sulle rive del Cocito... 8)
16-3-2011 00:09

Io intendevo tramite seduta spiritica.. :( Non a caso avevo titolato il commento "Facebook Seance" :twisted:
15-3-2011 23:31

Eh già il digital divide è riservato a noi comuni mortali italiani in special modo se atei... Leggi tutto
15-3-2011 23:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3964 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics