Robot-serpente per salvare vite in Giappone

Si infila tra le macerie alle ricerca di persone sepolte, inviando immagini alla superficie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2011]

Active Scope Camera robot serpente Giappone

Tra i soccorritori attivi nel Giappone colpito dal terremoto ce ne sono alcuni tutt'altro che umani.

Un team dell'Università di Tohoku sta raggiungendo la città di Sendai dove metterà all'opera un robot a forma di serpente, in grado di infilarsi tra le macerie alla ricerca di persone sepolte e per fornire informazioni sullo stato dei detriti.

Il serpente-robot si chiama Active Scope Camera, è lungo quasi 8 metri, è dotato di una videocamera (che trasmette le immagini lungo delle fibre ottiche) e si muove alla velocità massima di 7 centimetri al secondo grazie alla "peluria" che lo ricopre (in realtà un sistema di locomozione).

Non è la prima volta in assoluto che l'ASC entra in azione: è già stato utilizzato nel 2007 in Florida, quando crollò un parcheggio multipiano. In quell'occasione riuscì a penetrate fino a 7 metri nelle macerie, fornendo informazioni utili sulla stabilità delle stesse.

L'ASC è in grado di arrampicarsi su pendenze fino a 20 gradi e di superare ostacoli alti fino a 20 centimetri. Altri colleghi robotici, sviluppati dall'Università del Texas, sono pronti per fornire aiuto in Giappone.

Qui sotto, un video del 2008 che mostra le possibilità del serpente-robot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi pių pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual č il pių pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2666 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics