Dell Inspiron M102z

Dell aggiorna la linea di portatili proponendo una soluzione basata sulla piattaforma AMD Fusion.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2011]

Dell Inspiron M102z AMD Fusion Zacate Ontario

Dell ha aggiornato le proprie linee di portatili introducendo il modello Inspiron M102z dotato della tecnologia AMD Fusion.

Si tratta di un notebook con schermo da 11,6 pollici (per una risoluzione di 1.366x768 pixel) con una CPU AMD E-350 Zacate a 1 GHz accompagnata da 4 Gbyte di RAM; il reparto grafico è affidato alla soluzione Radeon HD6310.

Esiste poi una seconda versione, meno potente, dell'Inspiron M102z: questa è dotata di CPU AMD C-50 Ontario (a 1 GHz), chip grafico Radeon HD6250 e 2 Gbyte di RAM.

Entrambe le versioni pesano 1,56 kg e misurano 292x205x35 millimetri.

L'Inspiron M102z non è ancora disponibile in Europa ma si trova già elencato nel sito web australiano di Dell, dove la versione maggiore è in vendita a 699 dollari australiani (circa 510 euro) e la minore a 599 dollari australiani (circa 437 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2006 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics