In Toscana il turismo è gay friendly

Il portale istituzionale apre una sezione dedicata appositamente ai turisti omosessuali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2011]

Toscana portale turismo gay friendly

"La Toscana è una delle mete preferite dai turisti omosessuali perché è da sempre accogliente nei loro confronti".

Partendo da queste premesse, spiegate dall'assessore regionale al turismo, Cristina Scaletti, il portale istituzionale della Regione Toscana dedicato al turismo ha aperto una sezione dedicata ai gay.

La sezione Toscana gay friendly si presenta subito con un richiamo al "Rinascimento toscano", definito "un periodo di grande liberalità per i gay e le lesbiche".

La sezione mette anche subito in chiaro il fatto che la scelta non è stata "dettata unicamente da motivi economici".

La precisazione era forse d'obbligo, considerato che i dati parlano di 70 milioni di turisti l'anno dichiaratamente omosessuali che viaggiano in Europa, una clientela che certamente rappresenta un obiettivo per qualunque regione che punti sul turismo.

Nel sito si trova l'elenco delle strutture più accoglienti verso gli omosessuali, catalogate in diverse maniere: gay friendly (per tutti, ma "amiche" dei gay), gay only (solo per gay), gay owned (gestite da gay), etero friendly (frequentate da gay ed eterosessuali).

Chiunque possieda una struttura ricettiva in Toscana può compilare l'apposito questionario online ed essere inserito nell'elenco della Regione, cogliendo così quella che il portale stesso definisce "una nuova opportunità per la vostra azienda", senza dimenticare d'informare i gestori che la clientela omosessuale avrebbe - stando alle statistiche - "una capacità di spesa superiore anche del 30% alle medie internazionali" e "una alta propensione al viaggio e alla vacanza".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Rabbrividisco. Quindi i miei illuminati governanti vorrebbero farmi credere che il Dio denaro non c'entra niente con questa "lodevole" iniziativa? Magari a loro risulta che arrivati al ceck-in il diligente portiere sia tenuto a domandare ai visitatori quale sia il loro orientamento sessuale...? :shock: Trovo questa iniziativa... Leggi tutto
6-4-2011 16:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6183 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics